"La peggiore mobilità passiva delle Marche: è ora che la Regione si muova"
Fermo | Il sindaco di Fermo Di Ruscio all'attacco sulla sanità fermana: "Mobilità passiva in netto aumento, avevamo ragione a lamentarci"
di Saturnino Di Ruscio*
Venerdì scorso si è tenuta la riunione della Conferenza Socio-Sanitaria Regionale. Tra i punti all’ordine del giorno vi era il parere sullo schema di Protocollo d’intesa tra la Regione Marche e l’Università Politecnica delle Marche per i corsi universitari sanitari e l’illustrazione della bozza del Piano Sanitario Regionale 2007-2009. - Per quanto riguarda il Protocollo d’intesa tra l’Università Politecnica e la Regione Marche relativo all’anno accademico 2006 – 2007 per i corsi infermieristici, il parere è stato espresso dalla Conferenza stessa nonostante l'avvenuto avvio dei corsi (parere pressocchè inutile) e il corso di scienze infermieristiche a Fermo non previsto per il quale però ci sono stati l’impegno e “la parola” dell’Assessore Mezzolani che ne ha garantito l'attivazione nel 2007 – 2008 ed ha così conquistato il mio voto favorevole.
Per quanto concerne la bozza del Piano Sanitario regionale 2007– 2009 vorrei rappresentare per ora un aspetto rilevante: a pag. 11, al terzo capoverso della bozza, leggiamo “La soddisfazione della domanda di ricovero ospedaliero da parte delle strutture locali (ospedali di rete e AAOO), presenta variabilità piuttosto significativa, che va da un massimo di “Ancona al minimo di Fermo” . Da un rapido accesso sul sito della Regione Marche – Sanità è stato possibile ricavare le seguenti informazioni sintetiche: Ricoveri Fermo sono stati 16.180 nel 2004, 15.852 nel 2004, 14.772 nel 2005. Quelli fuori zona sono stati 15.402 nel 2003, 16.121 nel 2004, 16.749 nel 2005. I dati sono allarmanti. Oltre ad avere la più alta mobilità passiva nella nostra regione, fatto ancor piu' grave è che il fenomeno sia in aumento, insomma la nostra sanità non dà una risposta adeguata alla popolazione residente. -
Allora non avevamo torto a criticare questa politica sanitaria regionale!!! - Il nuovo piano sanitario ci deve restituire cio' di cui questo territorio è stato privato, in particolare i 100 posti letto con relativo personale (sanitario, infermieristico ecc.) sì da poter dare una concreta risposta ai nostri concittadini. Occorre urgentemente coprire i posti di primariato e realizzare il nuovo pronto soccorso. Credo che le forze politiche del centro sinistra fermano debbano concordare con noi sulla situazione oggettiva della sanità fermana e sui rimedi da imporre alla Regione altrimenti saranno corresponsabili con la Regione della situazione sanitaria
*SINDACO DI FERMO
|
27/02/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati