Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Workshop sull'abuso di cocaina, l'intervento del procuratore Baschieri

Sant'Elpidio a Mare | "459 procedimenti, 158 sequestri di grandi dimensioni, 108 arresti con custodia cautelare: la cocaina nel Fermano è sempre più diffusa, costa meno e la prendono tutti"

di Pierpaolo Pierleoni


La dipendenza da cocaina si può battere, ma servono metodo, pazienza, innovazione ed un'attenzione particolare. Il cocainomane è infatti differente da altre forme di dipendenza. Si nasconde  meglio, gestisce più a lungo la propria schiavitù, è inserito più a fondo nel tessuto sociale, diffcilmente è un emarginato. Sono tutte riflessioni emerse nel corso del workshop promosso alla Comunità la speranza di Sant'Elpidio a Mare ed incentrato proprio sulla dipendenza da cocaina. In particolare, si è discusso del metodo contraddiction, un progetto innovativo, che sta realizzando ottimi risultati, per il trattamento di soggetti affetti da dipendenza.

Diversi i punti sui quali gli esperti si sono soffermati nella tavola rotonda composta da Matteo Rossi, responsabile del progetto, Achille Saletti, dell’Associazione Saman, Adelmo Fiocchi, terapeuta, Marco Nocchi della Regione Marche,  Paolo Pianezzola, responsabile di valutazione psicodiagnostica, e Stefano Transatti del Redattore sociale in qualità di moderatore. E presente era anche il procvuratore della Repubblica Piero Bascheiri, che ha approfittato dell'appuntamento per esporre i dati a sua disposizione sul consumo di cocaina nel Fermano nell'ultimo biennio.

Un consumo in netta crescita, che ha visto tra il 2005 ed il 2006 459 procedimenti per droga, 156 grossi sequestri di stupefacenti, 108 provvedimenti di arresto con custodia cautelare. “Il consumo di cocaina ha avuto un notevole allargamento – commenta Baschieri – Intanto a causa del prezzo. Se prima ci volevano 200 euro per un grammo di cocaina, oggi ne bastano 30-40 euro. Non è più la droga dei ricchi, ma quella di tutte le fasce sociali. Dei giovani, delle persone con redditi modesti, di chi la compre nei fine settimana. Dei malviventi: tutti quelli che spesso sentiamo e che assaltano negozi, farmacie e tabaccherie, quasi sempre, quando li prendiamo sono cocainomani.  Tra gli arrestati abbiamo soprattutto stranieri, slavi, albanesi, marocchini. Ma in genere hanno una crescente manovalanza del posto, che distribuisce al dettaglio". 

27/02/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati