Associazione Sentina:"Dare seguito alle parole "
San Benedetto del Tronto | Nel gergo comune è tipica lespressione alle parole devono seguire i fatti, peccato che spesso alle parole seguano solo altre parole.
di Associazione Sentina

Un paio di settimane fa avevamo denunciato il perdurare stato di degrado della riserva naturale della Sentina, l’abbandono dei rifiuti organici e delle carcasse di elettrodomestici, l’incuria delle strade e del fosso collettore. Tutto ciò nonostante da più parti venga sbandierata la riserva come il fiore all’occhiello della Città di San Benedetto del Tronto. Ci eravamo illusi, o almeno avevamo sperato, che data la vasta eco prodotta dalla notizia (riportata oltre che sul nostro sito anche dai maggiori quotidiani locali) seguisse immediatamente un intervento di chi è preposto alla cura e alla custodia di questi luoghi. Speranza vana.
Si è così arrivati a sabato mattina 24 febbraio. Sarà stato per l’orgoglio del buon nome della Sentina, forse anche per la vergogna di essere cittadini in mezzo al degrado, poco importa, quello che conta è che il presidente dell’Associazione Sentina, la vicepresidente e il consigliere comunale Andrea Marinucci, guanti e secchi di plastica al seguito, si sono recati nella riserva per dare una sistemazione all’immondizia esposta in bella vista a lato del fosso collettore e lungo via Sentina, la strada principale della riserva. Sotto gli sguardi increduli dei passanti (gli improvvisati operai non avevamo la divisa degli operatori ecologici), in poco più di un’ora in tre hanno raccolto quattro enormi secchi di immondizia, una carcassa di un mobile, una boa di segnalazione (venuta da chissà dove) e atro sudiciume.
Il Consigliere Comunale ha poi chiamato Picenambiente segnalando, oltre a quanto raccolto e depositato a bordo della strada, anche la carcassa di un vecchio frigorifero posto nei pressi dello svincolo di via G. Brodolini. Speriamo che il tutto venga portato via prima possibile.
Perché lo abbiamo fatto? Per orgoglio e per vergogna abbiamo detto, ma soprattutto per coerenza.
Quella coerenza che, al giorno d’oggi, sembra latitare da più parti.
Alla nostra denuncia di due settimane fa abbiamo fatto seguire i fatti, siamo andati a ripulire quello che potevamo. Ci aspettiamo ora, dopo la vetrina internazionale della BIT di Milano, dove la Riserva Regionale è presentata come una delle eccellenze del Piceno e alle belle parole che sentiamo sempre più spesso nei confronti della Sentina, che seguano, semplicemente, i fatti.
Si è così arrivati a sabato mattina 24 febbraio. Sarà stato per l’orgoglio del buon nome della Sentina, forse anche per la vergogna di essere cittadini in mezzo al degrado, poco importa, quello che conta è che il presidente dell’Associazione Sentina, la vicepresidente e il consigliere comunale Andrea Marinucci, guanti e secchi di plastica al seguito, si sono recati nella riserva per dare una sistemazione all’immondizia esposta in bella vista a lato del fosso collettore e lungo via Sentina, la strada principale della riserva. Sotto gli sguardi increduli dei passanti (gli improvvisati operai non avevamo la divisa degli operatori ecologici), in poco più di un’ora in tre hanno raccolto quattro enormi secchi di immondizia, una carcassa di un mobile, una boa di segnalazione (venuta da chissà dove) e atro sudiciume.
Il Consigliere Comunale ha poi chiamato Picenambiente segnalando, oltre a quanto raccolto e depositato a bordo della strada, anche la carcassa di un vecchio frigorifero posto nei pressi dello svincolo di via G. Brodolini. Speriamo che il tutto venga portato via prima possibile.
Perché lo abbiamo fatto? Per orgoglio e per vergogna abbiamo detto, ma soprattutto per coerenza.
Quella coerenza che, al giorno d’oggi, sembra latitare da più parti.
Alla nostra denuncia di due settimane fa abbiamo fatto seguire i fatti, siamo andati a ripulire quello che potevamo. Ci aspettiamo ora, dopo la vetrina internazionale della BIT di Milano, dove la Riserva Regionale è presentata come una delle eccellenze del Piceno e alle belle parole che sentiamo sempre più spesso nei confronti della Sentina, che seguano, semplicemente, i fatti.
|
26/02/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati