Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il mitico chitarrista Pat Martino ieri sera al Serpente Aureo

Offida | Grande serata per gli appassionati,quella di ieri che ha visot solcare il palco del teatro offidano dal leggendario chitarrista jazz Pat Martino.

di Andrea Castelli

Pat Martino

Torna il jazz del Bitches Brew al Serpente Aureo di Offida.

E torna in grande stile con un nome che da solo fa intendere la portata dell’evento: Pat Martino.

Il chitarrista americano, con più di quarant’anni di carriera alle spalle, è uno dei maggiori riferimenti del mondo della chitarra jazz, assieme a John Scofield e pochi altri.

E ieri sera, accompagnato dal suo quartetto, ha solcato il palco del bellissimo teatro offidano regalando agli spettatori presenti (non il tutto esaurito purtroppo, calcolando anche la ridotta capienza del teatro, un peccato…) uno spettacolo di rara raffinatezza e di grande esperienza.

Pat Martino, con la sua Gibson nera in spalla, ha suonato per circa un’ora e mezza incluso un bis, proponendo brani dal suo repertorio più recente nonché da quello più datato, come “Impressions”, fino a regalare un pezzo di Wes Montgomery, dopo aver spiegato di aver iniziato ad ascoltare musica jazz all’età di dodici anni, e di e di aver iniziato con i dischi dei Montgomery Brothers, che lo hanno sicuramente spinto ad amarla.

Insieme a Gregory Ryan al contrabbasso, Scott Allan RObinson alla batteria e a Rick Germanson al pianoforte, Pat Martino ha suonato creando atmosfere intriganti, romantiche e più accese, tra un assolo e un tema, tra sequenze di accordi e alti momenti corali.

Gran bella serata quella di ieri al Bitches Brew, ulteriore conferma della qualità degli artisti, ma ormai è quasi inutile ripeterlo.

E ora il percorso PaeSaggi Sonori continua il sei marzo al teatro dell’Arancio di Grottammare con Randy Brecker.

26/02/2007





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati