Ascoli a Livorno alla ricerca disperata di punti per la salvezza. Il greco Elle debutta in porta
Ascoli Piceno | Sonetti schiera una difesa a tre con Melara, Nastase e Corallo. Per il resto la stessa formazione del secondo tempo con l'Udinese. Procedono i lavori al Del Duca: gli abbonati sperano di "entrare" mercoledi con il Parma
di Adelino Manni
L’Ascoli è già a Livorno e si prepara alla partita (ore 15) contro la squadra di Arrigoni. Mister Sonetti ha fatto svolgere l’ultimo allenamento a Tirrenia. Ironia della sorte nel momento cruciale del campionato ai bianconeri vengono a mancare quelli che, alla vigilia, dovevano essere i punti cardini della squadra. Pagliuca in porta, Di Biagio in difesa e Delvecchio in avanti potevano fare la differenza. Invece sappiamo come è andata. Per diversi motivi il trio non ha mai giocato insieme. Il solo Pagliuca ha dato il “massimo” per la causa bianconera. Sempre presente –fino ad ora- Pagliuca dopo sette anni è stato costretto a saltare una partita di campionato. Non accadeva da marzo 2000. Gianluca Pagliuca è alla rincorsa del record di presenze in A che lo vede a quota 592 contro le 598 di Maldini.
All’Armando Picchi di Livorno debutta il greco Elle in porta. Difesa a tre con Melara, Corallo e Nastase, un trio di stopper per ingabbiare Lucarelli. Per quanto riguarda il centrocampo giocheranno gli stessi del secondo tempo dell’Udinese ovvero Fini e Pesce sulle corsie laterali, mentre nella zona nevralgica agiranno Zanetti, Boudianski e Bonanni.
In attacco la coppia Soncin - Bjelanovic con Paolucci che, nonostante le buone prestazioni, è costretto alla panchina (seconda consecutiva). Convocato Giampà, negli ultimi tempi accantonato per scelta tecnica, che andrà in panchina.
Ecco la lista completa: portieri: Boccolini, Elle; difensori: Corallo, Foglio, Melara, Minieri, Nastase, Vastola; centrocampisti: Bonanni, Boudianski, Fini, Fumu, Giampà, Guberti, Perrulli, Pesce, Zanetti; attaccanti: Bjelanovic, Paolucci, Soncin.
TUTTO COME PRIMA – Dopo i fatti di Catania sembrava che il calcio dovesse finire ed invece…tutto come prima. Milan-Sampdoria sarà giocata domani in orario serale dopo che l'Osservatorio del Viminale ha riaperto integralmente le porte ai tifosi. A Firenze e Udine ingresso agli abbonati. Ad Ascoli si lavora per riaprire mercoledì per la partita Ascoli-Parma.
Non è cambiato nulla rispetto a prima della tragedia….
|
24/02/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati