Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sei arresti ad opera dei Carabinieri.

San Benedetto del Tronto | Furto e spaccio: sempre più giovani i protagonisti dei riprovevoli fatti di cronaca.

di Matteo Pagnoni


Due operazioni che hanno portato all' arresto di 6 persone, tra le quali anche minorenni, operate dai Carabinieri coordinati dal Capitano Giancarlo Vaccarini. Due giovani si "divertivano" a rubare nelle serate noiose, studenti di 16 e 17 anni arrestati dai carabinieri del nucleo operativo perchè sorpresi a scassinare il bar di un distributore di benzina lungo la Salaria, quello della Erg per la precisione, che si trova in territorio del Comune di Monteprandone.

Nell' altro caso di cronaca  furto e spaccio di droga per i giovani protagonisti della vicenda. Due giovani acquavivani di 22 e 24 anni sono stati fermati  a bordo di una Toyota Yaris e perquisiti da una pattuglia.

In tasca 15 grammi di hashish ciascuno. Scatta l'arresto per detenzione a fini di spaccio e iniziano le indagini che, alla fine, portano a un casolare situato nelle campagne di San Savino. Qui abitano due amici degli arrestati, un ragazzo di 21 anni acquavivano e una ragazza di 26 originaria di Castel di Lama.

I militari capiscono di trovarsi di fronte a una piccola centrale di smistamento, Trovano infatti 470 grammi di haschis, bilancino e tutto quanto serve per la confezione. Logico l'arresto dei due giovani. Lei finisce nel carcere di Castrogno, lui in quello di Marino del Tronto, mentre gli altri due usufruiscono degli arresti domiciliari.

Sono in corso indagini per verificare da dove venisse la droga e, soprattutto, se esistesse un collegamento con la malavita. Ci si chiede anche se il casolare fosse una sorta di centro logistico destinato a rifornire il mercato di Acquaviva, Ripatransone e San Benedetto e quindi, in buona sostanza, si cerca di capire a quale livello della catena di distribuzione. I quattro ragazzi sono tutti incensurati e per questo motivo i militari dell'Arma non hanno reso noti i nomi.

Due gravi fatti di cronaca che hanno coinvolto tutti giovanissimi della nostra città e dintorni, fatti che rappresentano un campanello d' allarme sulla condizione giovanile sambenedettese.

21/02/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati