Cupra in Maschera: Carnevale 2007
Cupra Marittima | Al via la manifestazione carnevalesca per le vie della città
Prende il via la manifestazione Carnevale Cupra 2007. L’evento è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale. La rassegna carnevalesca “Cupra in Maschera” inizierà domenica 18 febbraio alle ore 14.30 per il ritrovo e posizionamento della sfilata. L’ordine di partenza dei numerosi gruppi iscritti sono: scuola materna,elementari, medie, altri.
I capogruppo dovranno ritirare i pass per accedere alla festa al ristorante il Frutteto. Il percorso programmato si articolerà da via del mercato-Via Minniti-Via Birago-Via D. Alighieri-Piazza Possenti.
Tutto il pubblico potrà assistere, al termine della sfilata, ai gruppi che si esibiranno sul palco in balletti e canti. Allieteranno la manifestazione il famoso DJ di radio Domani JERMEN e le bravissime presentatrici Monia e Tiziana.
Alle ore 18.00, presso il ristorante Il Frutteto avrà inizio una divertente festa in maschera con musica, balli, intrattenimento, degustazione di pennette al sugo e assaggio di dolci offerti dai vari gruppi partecipanti. La manifestazione sarà replicata martedì 20 febbraio.
|
16/02/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati