La minoranza di Grottammare in merito alla partecipazione di Curcio
Grottammare | "Invitiamo tutti a partecipare al sit-in che si terrà nella piazza kursaal venerdì sera alle 21"
di Raffaele Rossi, Maria Grazia Concetti e Roberto Marconi
La partecipazione di Renato Curcio in un convegno sostenuto da enti pubblici è inaccettabile. Non si tratta di una bagarre politica, ma di una affermazioni di principi sacrosanti di cittadini che si riconoscono nelle istituzioni e nella Costituzione della Repubblica Italiana, e che vivono in modo democratico e civile. Indigna che un uomo che in passato ha cercato di sovvertire le istituzioni, dopo aver scontato la pena, senza dissociarsi tanto meno pentirsi oggi sia patrocinato dal Comune di Grottammare per esporre le sue idee. Inopportuno il tentativo del Presidente della provincia e del Sindaco il tentativo di far passare la questione in sordina invece che prenderne doverosamente le distanze.
Ironia della sorte è che questo signore, esponente di spicco delle brigate rosse, che in passato ha tentato di sovvertire lo stato anche con la lotta armata, ed oggi senza nemmeno chiedere perdono per le sue malefatte, propina le sue idee con nelle medesime istituzioni. Inutile che l’associazione che promuove la serata giustifichi in qualche modo il clamoroso errore, Il sig. Renato Curcio senza disconoscere il proprio passato ed ammetterne gli errori, non può propinare le sue idee in manifestazioni patrocinate dalle istituzioni, lui ha combattuto, in modo non democratico.
Ci scandalizza il clamoroso silenzio dei consiglieri della margherita, ormai del tutto succubi della politica della sinistra estrema. Non occorre molto coraggio per prendere le distanza da tali eventi, seguendo il buon esempio del Presidente Spacca. Poco conta che vengano fatte manifestazioni suoi movimenti della destra negli anni 70, il terrorismo resta terrorismo sempre lontano da chi confronta le proprie idee in modo democratico e civile, soprattutto rispettando la vita di tutti ed in particolare degli innocenti.
|
31/01/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati