Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gli spazi verdi al centro degli interessi dei cittadini

Cupra Marittima | Proseguono le assemblee: lunedì 5 febbraio è la volta del quartiere 1

L’assemblea del quartiere numero cinque, tenutasi lunedì scorso (29 gennaio), si è soffermata a lungo su problematiche relative alla cura del verde. Il sindaco Giuseppe Torquati ha salutato i numerosi cittadini intervenuti e ha illustrato alcuni progetti in campo come la riqualificazione del lungomare la continuazione della pista ciclabile poi ha passato la parola agli assessori. Il vicesindaco Aurelio Ricci, si è soffermato, in particolare, sui progetti relativi il quartiere cinque; ha evidenziato la necessità di migliorare la viabilità e i parcheggi in via Kennedy, di riasfaltare piazza Bugiardini e via Ugo Foscolo; il vice sindaco ha anche affermato che è in programma la sistemazione dello spazio verde nei pressi dell’ufficio postale.

Sempre in questa zona sarà completata l’illuminazione. L’assessore ai lavori pubblici Ricci ha concluso dicendo che sono arrivati i contenitori per le pile esaurite e per gli oli. L’assessore all’ambiente Matteo Gualano ha ricordato i progetti per la tutela dell’ambiente che sta portando avanti con la scuola come ‘Ecoschool’ al fine di sensibilizzare i giovani verso la raccolta differenziata e con la Protezione civile come ‘Operazione fiumi’ e ‘Puliamo il mondo’. Inoltre Gualano ha parlato del rapporto di collaborazione con il nuovo delegato di spiaggia e con i concessionari al fine di preparare, in modo adeguato, la prossima stagione estiva. L’assessore alle politiche sociali Matilde Cameli ha ricordato che, nonostante i tagli, tutti i servizi sono stati mantenuti tra questi l’informagiovani, il centro ricreativo e i trasporti.

Alcuni cittadini hanno chiesto agli Amministratori di sollecitare i vigili urbani a ad essere più rigidi verso i proprietari dei cani che non utilizzano la paletta. In particolare l’aiuola spartitraffico sita nel quartiere Europa è stata presa ad esempio di questo problema. Altri hanno chiesto la possibilità di aumentare il numero di panchine in via Kennedi. Infine alcuni cittadini hanno evidenziato la necessità di prestare un’attenzione particolare alle famiglie con portatori di handicap.
Lunedì 5 febbraio, alle ore 21, l’Amministrazione incontrerà i cittadini del quartiere numero 1 presso la sala consiliare del Comune.

31/01/2007





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati