Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Misura per misura della compagnia Elsinor

Fermo | Venerdì 2 Febbraio al Teatro Dell’Aquila di Fermo e Martedì 30 gennaio gli studenti fermani a “Scuola di platea”

Venerdì 2 febbraio sarà in scena al Teatro dell’Aquila di Fermo – come secondo appuntamento di “Classico contemporaneo. Percorsi nella storia del teatro”, sezione della stagione di prosa promossa dal Comune di Fermo e dall’Amat e dedicata a tre “classici” proposti da compagnie tra le più interessanti della scena italiana -, Misura per misura di William Shakespeare per la regia di Fabio Sonzogni nella messinscena di Elsinor.

Con Misura per misura continua, dopo La Locandiera, anche “Scuola di platea”, il progetto di introduzione al teatro per gli studenti degli istituti superiori di Fermo promosso da Comune di Fermo / Assessorato alla Cultura in collaborazione con Amat. Il progetto, indirizzato agli studenti del Liceo Scentifico T. C. Onesti e dell’Istituto d’Arte di Fermo, è finalizzato a formare i ragazzi alla cultura teatrale grazie all’ospitalità offerta a compagnie di rilievo nazionale all’interno della stagione del Teatro dell’Aquila.
Il lavoro sullo spettacolo si articolerà in tre momenti: un seminario preliminare che vuole essere un momento propedeutico, la visione dello spettacolo e un incontro con la compagnia dopo lo spettacolo.

l seminari preliminari si svolgeranno martedì 30 gennaio alle ore 12,30 presso l’Istituto d’Arte e venerdì 2 febbraio presso il Liceo Scentifico. La conclusione del progetto, sabato 3 febbraio, prevede alle ore 10 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico T. C. Onesti l’incontro con il regista e la compagnia curato da Andreina Bruno, Daniela Rimei e Maria Elisa Montironi.

Commedia oscura, tragicommedia nel segno dell’ibrido e dell’ambiguo, Misura per misura è un grande gioco del teatro, specchio ad un mondo senza certezze e in cerca di un senso nuovo per parole come giustizia, potere, autorità, morale, pietà e dignità umana.

Bisogna dire che a Fabio Sonzogni non manca il coraggio: attore quarantaduenne alla sua seconda esperienza in qualità di regista, non ha esitato ad affrontare un testo complesso e un po' sfuggente come questo, una delle opere scespiriane più difficili da rappresentare, con la quale pochi grandi del nostro teatro - Squarzina, Ronconi, Cecchi - hanno osato cimentarsi: e l'ha affrontato senza scorciatoie o facili espedienti, prendendolo frontalmente con tutte le sue ambiguità e zone d'ombra, in un allestimento spoglio ed essenziale, privo di orpelli o abbellimenti scenografici, puntando soprattutto sull'intensità interpretativa.

Info e biglietti (10 e 6 euro): biglietteria Teatro dell’Aquila 0734 284295, Amat 071 2072439, www.amat.marche.it. Inizio spettacolo ore 21.

31/01/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati