Piano di Investimenti rivolto al sociale ed alla cultura
San Benedetto del Tronto | Dodici milioni e 390 mila euro previsti per il 2007. Somma da ricavare tramite dismissioni, Bucalossi, rinegoziazioni di vecchi mutui, contributi e finanziamenti a carico terzi.
di Carmine Rozzi

Saranno in tutto 12 milioni e 390 mila euro la somma da destinare al Piano degli Investimenti approvati dalla Giunta Comunale per l’anno 2007 (vedere allegato). Obbiettivi principali sono l’ampliamento dei servizi, l’aumento delle infrastrutture, e la reperibilità dei fondi senza dover ricorrere ad un aggravamento della pressione fiscale. Il programma triennale dovrà essere caratterizzato da un forte impegno verso il sociale e le attività culturali.
Per il sindaco Giovanni Gaspari è fondamentale non gravare il cittadino di maggiori imposte. Per evitare questo il Vice Sindaco Antimo Di Francesco individua quattro fonti dalle quali ricavare gli introiti necessari. In primis ci sono glo Oneri di Urbanizzazione ovvero le entrate previste dalla Bucalossi che per il 2007 sono previsti in 2 milioni e 486 mila euro. A questa cifra occorre aggiungere tutti i pagamenti fino ad oggi sospesi nelle zone sottoposte a restrizioni del Pai. E per il 2008 si potrebbe toccare i 4 milioni qualora venissero accolte le proposte di riperimetrazione delle aree in zona Porto d’Ascoli.
Poi ci sono le Dismissioni di Immobili di Proprietà Comunale come la vecchia sede della Capitaneria di Porto in via Paolini, l’ex macello di via Cairoli e l’ex lavatoio di Ponterotto (stima del ricavo 1 milione 148 mila euro). Mentre per il 2008 sono previste le alienazioni della sala Cedic in via Curzi e del vecchio capannone dei Lavori Pubblici vicino all’Ospedale Civile (2 milioni 090 mila euro). La promessa solenne è quella di non vendere le due vecchie scuole del Paese Alto e del Ponterotto (Borgo Trevisani). Si ricorrerà ad asta pubblica per poter ricavare il massimo dalle vendite.
Non più “Swap” ma una semplice Rinegoziazione degli Interessi su mutui già contratti che porterà ad una differenza di circa 6 milioni e 85 mila euro in attivo che verrà utilizzata per accendere altri mutui a costo zero. Ed infine ci sono i Contributi ed i Finanziamenti a carico Terzi. In questa voce sono previste entrate per 756 mila euro dai vari enti statali (Stato, Regione, Provincia) mentre dall’Avanzo Previsto di Bilancio si conta di incassare 1 milione e 890 mila euro.
Tra le opere di maggior rilievo per il 2007 c’è la realizzazione dell’RSA Centro Sociale Primavera (1 milione 700 mila euro), la sistemazione del mercatino in via Montebello (450 mila euro), la riqualificazione de Viale delle Palme (730 mila euro, finanziamento statale), la realizzazione della Piazza San Pio X (124 mila euro), ampliamento del Cimitero Civico ( 3 milioni 800 mila euro), risanamento ambientale dell’Albula (2 milioni 073 mila euro, contributo statale), scogliere (1 milione di euro), completamento della palestra in zona Agraria (380 mila euro).
Tra quelle previste per il 2008 l’ampliamento della scuola media Cappella (900 mila euro), e(norme Pai permettendo) quella dell’Alfortville (800 mila euro) il restauro della Villa Cerboni-Rambelli (2 mioni 171 mial euro).
Per il 2009 la costruzione della nuova scuola media Curzi (3 milioni 082 mila euro), la realizzazione del sottopasso in Via Pasubio (6 milioni di euro).
|
29/01/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati