Storace a Porto San Giorgio: bordate a Fini
Porto San Giorgio | Il colonnello di An presenta la corrente D-Destra e spiega il dissenso dalla politica del partito: stracolma sala Imperatori
di Pierpaolo Pierleoni
Un’Alleanza Nazionale combattiva, numerosa, e distante da quella del suo leader Gianfranco Fini. E’ quella andata in scena domenica pomeriggio alla Sala Imperatori di Porto San Giorgio, dove l’ex Governatore del Lazio è stato protagonista di un infuocato comizio per spiegare le ragioni della corrente D-Destra, da lui fondata per esprimere il dissenso verso la condotta politica intrapresa dai vertici di An, e per rivendicare un congresso nazionale e la possibilità di esprimere democraticamente la propria opinione.
“Dal 1987 Fini è, senza dubbio giustamente e con merito, leader del Movimento sociale, poi Alleanza Nazionale. Dalla svolta di Fiuggi, sono passati 12 anni, abbiamo convocato soltanto due congressi nazionali. Beh, credo che dopo un ventennio, un po’ di democrazia sia necessaria”. Parole di Francesco Storace, il colonnello di An, epurato per le sue posizioni contrarie alla politica di Fini. Attacca, Storace, critica, ironizza, e il pubblico della Sala Imperatori lo segue con attenzione, intervallando spesso con scroscianti applausi.
E’ una riunione strana, e il fatto che l’ex Ministro della salute sia diventato un soggetto scomodo è testimoniato dalla presenza di esponenti di An presenti all’incontro. Tanti gli assenti, a partire dal coordinatore regionale on. Ciccioli. Assenti anche gli esponenti sangiorgesi di Alleanza Nazionale, i consiglieri comunali Del Vecchio e Vastaroli. Manca il commissario provinciale Franca Romagnoli, ed a lei sono indirizzate frecciate a ripetizione. “Qui c’è anche qualcuno che dice pubblicamente di dover sentire Roma per sapere se può venire ad ascoltare Storace o no, pensate un po’….”. Al fianco del leader di D-Destra, l’on. Giulio Conti, che ha così lanciato il guanto della sfida alla corrente di maggioranza di An. Insieme a Conti, anche l’ex consigliere regionale Giulio Agostini, il presidente provinciale di Azione Giovani Andrea Sabbatini, Gianni Romagnoli, l’assessore di Fermo Gianluca Tulli, Massimo Iacopini e l’europarlamentare Foglietta.
In sala, in prima fila, il segretario provinciale di An Guido Castelli. “Vorremmo che fosse tutta colpa dei giornali, che tutto quello che scrivono sia una loro invenzione – afferma Storace – Vorremmo che alcune delle esternazioni di Fini degli ultimi tempi, l’avvicinamento al Partito popolare europeo, la condanna del fascismo come male assoluto, le dichiarazioni sul referendum sulla fecondazione assistita, fossero solo invenzioni. Fini ha detto anche che l’attuale leader del partito popolare europeo, se stesse in Italia, apparterrebbe al centrosinistra. Allora qualcuno dovrebbe spiegarmi per quale ragione un partito con i valori di Alleanza Nazionale dovrebbe andare a cercare l’alleanza con uno che in Italia sarebbe nel centrosinistra”.
Insomma una netta riaffermazione dei valori forti della destra. Radici cristiane, anche un encomio a Papa Benedetto XVI (“Lui combatte e lo stiamo lasciandolo solo” dice Storace). Affermazione del rifiuto degli estremi nella ricerca scientifica, e distacco forte dalla deriva centrista. Niente Ppe, e richiamo alla destra. Con la voglia di andare ad un congresso e poter contare qualcosa. “Sulla stampa leggo di chi ci definisce corrente minoritaria di Alleanza Nazionale. Fino a prova contraria per definire se qualcuno è in minoranza servirebbe andare a votare. Dato che siamo l’unico partito al mondo che non fa congressi, è difficile stabilire che siamo minoranza. Io sono convinto che ci sia tanta gente che crede in Alleanza Nazionale e si riconosce in determinati valori che assolutamente non possiamo perdere. Andiamo al congresso e vedremo”.
|
29/01/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati