Pittori del post computer in Palazzina Azzurra dal 13 al 24 gennaio
San Benedetto del Tronto | Saranno esposte le opere di tre pittori: Giancarlo Costanzo (nato nel 1949), Giuliano Cotellessa (1962), Valeria Ricci (1967).
Si intitola “Pittori del post computer” la mostra organizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura, che si inaugura sabato 13 gennaio in Palazzina Azzurra e che resterà aperta fino al 24 (ingresso gratuito), nella quale saranno esposte le opere di tre pittori: Giancarlo Costanzo (nato nel 1949), Giuliano Cotellessa (1962), Valeria Ricci (1967).
Partendo dalle avanguardie storiche del ‘900 come Astrattismo, Futurismo, Dada, Pop Art, Transavanguardia, per condurre ricerche nell’arte contemporanea, dalla pittura con mezzi tradizionali alla fotografia digitale, alla sintesi dei due: la “tela computerizzata”.
Costanzo si ispira per esempio ai mosaici pavimentali antichi, tra i quali il noto ciclo dei Cosmati di Guido Strazza.
Cotellessa utilizza l’archetipo del labirinto, della matassa intrecciata di filo, mentre la Ricci esegue dipinti dal marcato cromatismo, autentici fondali visivi di una società multietnica.
Partendo dalle avanguardie storiche del ‘900 come Astrattismo, Futurismo, Dada, Pop Art, Transavanguardia, per condurre ricerche nell’arte contemporanea, dalla pittura con mezzi tradizionali alla fotografia digitale, alla sintesi dei due: la “tela computerizzata”.
Costanzo si ispira per esempio ai mosaici pavimentali antichi, tra i quali il noto ciclo dei Cosmati di Guido Strazza.
Cotellessa utilizza l’archetipo del labirinto, della matassa intrecciata di filo, mentre la Ricci esegue dipinti dal marcato cromatismo, autentici fondali visivi di una società multietnica.
|
12/01/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati