Siccità record: risparmio idrico per evitare problemi di rifornimento nel prossimo mese di agosto
San Benedetto del Tronto | Il risparmio idrico nei comportamenti quotidiani risulterà determinante nei mesi che mancano allestate.
La Ciip spa (ex Consorzio idrico) ha comunicato nei giorni scorsi ai 59 Comuni soci della Provincia di Ascoli i dati sui livelli di piovosità degli ultimi anni, che sono risultati particolarmente scarsi, determinando una bassa portata delle quattro fonti di approvvigionamento del territorio (Pescara di Arquata, Capodacqua di Arquata, Foce di Montemonaco, Sassospaccato di Montegallo).
Questo potrebbe creare problemi di approvvigionamento nel prossimo mese di agosto. L’erogazione di acqua in quel periodo è infatti un dato influenzato dalla piovosità dei mesi di novembre e dicembre dell’anno precedente: nel 2006 si sono avuti nella zona montana del Piceno rispettivamente 70 e 90 millimetri di pioggia, contro i 180 e 140 dell’anno precedente. La media mensile dell’intero 2006, del resto, è stata di 78,2 millimetri contro gli 89,2 del 2005 e i 122 del 2004.
Il risparmio idrico nei comportamenti quotidiani risulterà determinante nei mesi che mancano all’estate. Già nel numero di agosto/settembre del Bum era stata avviata una campagna, in collaborazione con la Ciip spa, con alcuni consigli per risparmiare acqua: scegliere la doccia anziché il bagno, innaffiare vasi di piante con l’acqua utilizzata per lavare frutta e verdura, risparmiare acqua durante il lavaggio delle stoviglie e utilizzare l’acqua di cottura della pasta (che è un ottimo sgrassante), utilizzare con attenzione lavatrici e lavastoviglie, ovvero preferibilmente a pieno carico, utilizzare “frangigetti aeratori” per i rubinetti di casa, ecc.
Questo potrebbe creare problemi di approvvigionamento nel prossimo mese di agosto. L’erogazione di acqua in quel periodo è infatti un dato influenzato dalla piovosità dei mesi di novembre e dicembre dell’anno precedente: nel 2006 si sono avuti nella zona montana del Piceno rispettivamente 70 e 90 millimetri di pioggia, contro i 180 e 140 dell’anno precedente. La media mensile dell’intero 2006, del resto, è stata di 78,2 millimetri contro gli 89,2 del 2005 e i 122 del 2004.
Il risparmio idrico nei comportamenti quotidiani risulterà determinante nei mesi che mancano all’estate. Già nel numero di agosto/settembre del Bum era stata avviata una campagna, in collaborazione con la Ciip spa, con alcuni consigli per risparmiare acqua: scegliere la doccia anziché il bagno, innaffiare vasi di piante con l’acqua utilizzata per lavare frutta e verdura, risparmiare acqua durante il lavaggio delle stoviglie e utilizzare l’acqua di cottura della pasta (che è un ottimo sgrassante), utilizzare con attenzione lavatrici e lavastoviglie, ovvero preferibilmente a pieno carico, utilizzare “frangigetti aeratori” per i rubinetti di casa, ecc.
|
12/01/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati