Calcio a 5: F&G San Giorgio - Pro Scicli 1-2
Porto San Giorgio | Amaro stop casalingo per i ragazzi di Perugini
di Paolo Gaudenzi
F&G SANGIORGIO: Moretti, Tomadon, De Souza, Mindoli, Machado, Massacesi, Vitale, Scocchera, Abrao, Moravski, Lara, Dacol. All. Perugini.
PRO SCICLI: Scarparo, Almir Leonardo, Texeira, Battaglia, Ammirabile, Drago, De Assis, Bidinotti, Zanchetta, Almir Leandro, Santi. All. Chillemi.
ARBITRI: Nanni di Rimini, Muratore di Perugia, Marinozzi di Fermo.
MARCATORI: Bidinotti al 5, Vitale al 10´ pt. Texeira al 3´ st.
Amarezza, rammarico, rimpianto. Questi gli "ingredienti" in casa F&G alla vigilia di un Natale che ci si aspettava migliore. L´ennesima prova di maturità, dopo la sconfitta di Roma, è stata mancata. Nonostante la grandissima prestazione al cospetto della capolista Pro Scicli, abile a sfruttare i pochissimi errori commessi dai Perugini-boys.
Due errori in mezzo a tante, tantissime occasioni create e non sfruttate (tra le quali un palo clamoroso colpito da Moravski e un tiro libero parato a Machado) e a qualche svarione arbitrale di troppo (due falli non rilevati che sarebbero valsi altri due tiri liberi). Alla fine fanno festa i siciliani, campioni d´inverno già da sabato scorso, mentre in casa F&G si fa mea culpa per la straordinaria occasione persa per la
"final eight" di Coppa Italia.
"Purtroppo sono 3 partite che giochiamo bene - commenta il tecnico Perugini a fine gara - esprimendo un buon calcio a 5; creiamo tante occasioni, però facciamo errori difensivi stupidi che compromettono il risultato. In più nella partita di oggi abbiamo mancato tante occasioni. Nel secondo tempo abbiamo giocato quasi a una sola metà campo.
E´ un momento in cui la palla non entra, calciamo male quando siamo li davanti. Purtroppo in partite cosi, con squadre cosi forti in campo, sono gli episodi a fare la differenza. Quand´è cosi, perdi!".
Il tutto nonostante il grande pressing che ha messo in difficoltà i siciliani.
"Si, è vero. La difesa alta è andata bene e loro hanno buttato parecchi palloni in tribuna. Non riuscivano a uscirne fuori. Nella ripresa hanno praticamente sempre difeso il gol trovato in avvio ripresa sugli sviluppi di un fallo laterale e su nostra grave disattenzione. Bisogna buttarla dentro la palla, altrimenti non si vincono le partite".
Ora la pausa, e l´occasioni, oltre che per rinfrescare le idee, per inserire meglio il neo-acquisto
Emiliano Scocchera, in campo solo pochi minuti con lo Scicli.
"E´ arrivato solo il giorno prima, normale non potersi esprimere sin da subito. Deve entrare nel gruppo, nei meccanismi; poi lui è un giocatore prettamente difensivo, quindi soprattutto utile quando si è in vantaggio e si deve difendere il risultato. Molto più di quando si deve attaccare. Ora ci sono queste tre settimane per vedere un po´ dove manchiamo e per recuperare il terreno perduto".
PRO SCICLI: Scarparo, Almir Leonardo, Texeira, Battaglia, Ammirabile, Drago, De Assis, Bidinotti, Zanchetta, Almir Leandro, Santi. All. Chillemi.
ARBITRI: Nanni di Rimini, Muratore di Perugia, Marinozzi di Fermo.
MARCATORI: Bidinotti al 5, Vitale al 10´ pt. Texeira al 3´ st.
Amarezza, rammarico, rimpianto. Questi gli "ingredienti" in casa F&G alla vigilia di un Natale che ci si aspettava migliore. L´ennesima prova di maturità, dopo la sconfitta di Roma, è stata mancata. Nonostante la grandissima prestazione al cospetto della capolista Pro Scicli, abile a sfruttare i pochissimi errori commessi dai Perugini-boys.
Due errori in mezzo a tante, tantissime occasioni create e non sfruttate (tra le quali un palo clamoroso colpito da Moravski e un tiro libero parato a Machado) e a qualche svarione arbitrale di troppo (due falli non rilevati che sarebbero valsi altri due tiri liberi). Alla fine fanno festa i siciliani, campioni d´inverno già da sabato scorso, mentre in casa F&G si fa mea culpa per la straordinaria occasione persa per la
"final eight" di Coppa Italia.
"Purtroppo sono 3 partite che giochiamo bene - commenta il tecnico Perugini a fine gara - esprimendo un buon calcio a 5; creiamo tante occasioni, però facciamo errori difensivi stupidi che compromettono il risultato. In più nella partita di oggi abbiamo mancato tante occasioni. Nel secondo tempo abbiamo giocato quasi a una sola metà campo.
E´ un momento in cui la palla non entra, calciamo male quando siamo li davanti. Purtroppo in partite cosi, con squadre cosi forti in campo, sono gli episodi a fare la differenza. Quand´è cosi, perdi!".
Il tutto nonostante il grande pressing che ha messo in difficoltà i siciliani.
"Si, è vero. La difesa alta è andata bene e loro hanno buttato parecchi palloni in tribuna. Non riuscivano a uscirne fuori. Nella ripresa hanno praticamente sempre difeso il gol trovato in avvio ripresa sugli sviluppi di un fallo laterale e su nostra grave disattenzione. Bisogna buttarla dentro la palla, altrimenti non si vincono le partite".
Ora la pausa, e l´occasioni, oltre che per rinfrescare le idee, per inserire meglio il neo-acquisto
Emiliano Scocchera, in campo solo pochi minuti con lo Scicli.
"E´ arrivato solo il giorno prima, normale non potersi esprimere sin da subito. Deve entrare nel gruppo, nei meccanismi; poi lui è un giocatore prettamente difensivo, quindi soprattutto utile quando si è in vantaggio e si deve difendere il risultato. Molto più di quando si deve attaccare. Ora ci sono queste tre settimane per vedere un po´ dove manchiamo e per recuperare il terreno perduto".
|
16/12/2006
Altri articoli di...
Sport
13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati