Informazione ieri, oggi, sempre, a cena con Massimo Del Papa
Fermo | L'associazione La città in comune organizza una serata con lo scrittore e giornalista, che parlerà del suo ultimo libro "Il mio mestiere è questa vita"
Dalla carta stampata al web, “La città in comune” cerca di ‘misurare’ la temperatura dei media, scandagliando sviluppi (e regressi) dell’informazione locale e nazionale. Un tema delicato, sempre più al centro dell’attenzione del dibattito politico e sociale, che gli iscritti dell’associazione cercheranno di approfondire con Massimo Del Papa, giornalista del Mucchio Selvaggio, blogger e autore del libro “Il mio mestiere è questa vita”. E proprio quest’ultima pubblicazione verrà presentata nel corso di un incontro/dibattito, programmato per mercoledì 20 dicembre al Basquiat Pub di Fermo (in zona Santa Petronilla), per il quale è stata scelta la denominazione “INFORMAZIONE ieri.oggi.sempre”.
Un appuntamento che assume le sembianze di un vero e proprio conviviale: dalle ore 20.30, infatti, i partecipanti potranno degustare al costo di 10 euro un aperitivo/cena a base di salumi, formaggi ed altre specialità gastronomiche, accompagnate dai vini dell’Azienda Fausti di Fermo, sita in Contrada Castelletta. Durante la serata, moderata da Andrea Braconi (collaboratore dei periodici Corriere News e Corriere Proposte), interverranno anche Peppino Buondonno, consigliere comunale dei DS, e Daniele Colò, informatico e creatore del blog www.danielecolo.it, che illustreranno, oltre alle modalità di adesione all'associazione “la città in comune”, le caratteristiche sia del sito internet www.lacittaincomune.org che della newsletter realizzata dal comitato di redazione. Per informazioni & prenotazioni (entro martedì 19 dicembre): tel. 329.9745968 - redazione@lacittaincomune.org
Massimo Del Papa, nato a Milano nel 1964, vive nelle Marche dal 1984. Ha cominciato ad occuparsi di giornalismo nel 1990, subito dopo la laurea in Giurisprudenza a Macerata. Ha lavorato dieci anni col dorso locale del Resto del Carlino, un altro anno col Messaggero e da otto collabora col Mucchio Selvaggio, dove si occupa di mafia, terrorismo, misteri di Stato, politica e costume. Ha praticato il giornalismo televisivo e lavora dal 1994 con AGI. Ha scritto cinque libri: due di narrativa (“Exile on main street” e “Decomposizioni”), il saggio politico “C’era una volta un re”, il reportage “Milano funeral” sulla metropoli lombarda e “Il mio mestiere è questa vita”, pubblicato lo scorso mese di novembre. Ha collaborato all’ultimo libro di Sergio Flamigni, “La sfinge delle Brigate Rosse”, sulla figura del capo terrorista Mario Moretti. Ha curato la supervisione della raccolta “Le risposte al messaggio di Lugano Bazzani”, dedicato al grande poeta sangiorgese. Ha firmato articoli su Avvenimenti, il Manifesto, Linus ed altre testate nazionali, e curato cicli informativi su radio libere in Toscana. Suoi articoli sono apparsi su Antimafia Duemila. Lo scorso 6 maggio ha ricevuto a Cosenza il premio “Gerbera Gialla”, dedicato quest’anno alla memoria di Nicola Calipari. Ha collaborato con siti di informazione come www.centomovimenti.it, www.democrazialegalita.it e www.articolo21.com. Localmente collabora con il Corriere News e con La Voce delle Marche. Dal 2005 ha aperto il suo blog http://www.babysnakes.splinder.com.
|
16/12/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati