Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Offida e la Bandiera Arancione

Offida | Il Sindaco Lucio D'Angelo e l'Assessore Valerio Lucciarini ritengono offensiva l'esclusione dalla selezione perche.."Offida non ha attrattività storico culturale"

di Lucio D'Angelo* e Valerio Lucciarini **

La nota del Touring Club Italiano in risposta alla nostra lettera aperta sulla vicenda della Bandiera Arancione, non affronta la sostanza delle questioni sollevate.  

Molti formalismi sulla cronologia degli eventi, sulla illustrazione di metodologie, di percorsi e di criteri di carattere generale; cose giuste che conoscevamo da tempo.   

La questione però è un’altra e su di essa il Touring Club tace.   

Offida è stata esclusa dalla Bandiera Arancione nella fase di preselezione; senza neanche fare un sopralluogo hanno ritenuto, sulla base della documentazione da noi prodotta e da informazioni in loro possesso, che il nostro Comune non rientrava tra quelli meritevoli almeno di una visita.  

La stessa cosa avevano fatto nel 2004.   

Il Touring ci ha comunicato che si è attenuto al seguente criterio:   

“Nel corso della preselezione vengono individuate quelle località che, oltre a garantire servizi e strutture, sono caratterizzate per loro natura da forti elementi di attrattività dal punto di vista del centro storico del contesto abitativo, del patrimonio storico, culturale ed artistico e che si distinguono per tipicità, atmosfera e tradizioni, arredo urbano ed offerta enogastronomica.”   

Ebbene: noi non ci siamo rientrati; secondo il Touring Club, Offida non ha tali caratteristiche e quindi non può essere nemmeno presa in considerazione.  

Perché non ci giustifica questa decisione il responsabile del Touring?  

 Ma veramente, a titolo di esempio come lui sostiene,  pensa di farci credere che Offida non è rientrata nella preselezione perché non ha raggiunto la soglia del 35% di raccolta differenziata nell’anno 2005?   

Nessun Comune della Provincia di Ascoli Piceno ha mai raggiunto tale valore: il Comune di Acquaviva Picena ad esempio, quando ha avuto la bandiera arancione nel 2004 aveva una percentuale di raccolta differenziata pari al 9.81% (nello stesso anno Offida aveva il 17.56% !!).  

Oppure dovremo credere che Offida non ha attrattività storico culturale, come il Touring ci ha scritto, e non ha servizi complementari perché non è possibile noleggiare biciclette e/o altre attrezzature di svago? 

Ebbene tutto ciò a noi appare poco credibile.  

Abbiamo inviato al Touring Club una ampia ed articolata documentazione che, a nostro avviso, era abbondantemente sufficiente per superare la fase di preselezione; non vogliamo certo essere presuntuosi ma pensiamo che  non eravamo inferiori a tanti altri comuni che invece hanno superato questa fase. 

Pensiamo che sarebbe stato oggettivamente più corretto se fossimo stati ammessi e magari poi, dopo il sopralluogo, non riconosciuti meritevoli della Bandiera Arancione per problemi o disservizi riscontrati ed avremmo accettato le critiche e gli eventuali suggerimenti. 

Escluderci fin dall’inizio e con quelle motivazioni è un offesa al nostro paese !!   

Noi comunque continueremo a lavorare per la promozione turistica e la valorizzazione del nostro territorio insieme al determinante apporto di tutto il mondo associazionistico offidano.  

Ci ha fatto molto piacere cogliere la preoccupazione del Presidente della Pro Loco che anche questa volta ha dimostrato quanto tenga al prestigio, alla storia ed alle tradizioni di Offida.  

Ci ha meravigliato invece la posizione di chi, forse lontano dal cuore e dall’anima di questo paese, si diletta a pontificare in solitudine affermando in maniera un po’ presuntuosa di documentarsi per aver letto, per altro parzialmente, solo quanto sostenuto da una parte. 

Il centro sinistra offidano si rinnova ogni cinque anni; sono i cittadini di Offida a determinare tale rinnovamento assegnando la loro Bandiera Arancione. 

Se qualcuno pensa che le segreterie dei partiti possano fare altra cosa rispetto a questo giudizio dei cittadini, è assolutamente fuori strada.  

A meno che, come ora è di moda, non pensi di chiedere la riconta delle schede!  

* SINDACO
**'ASSESSORE 

16/12/2006





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati