Nuova campagna sui rischi della guida sotto effetto del'alcool
San Benedetto del Tronto | Sarà oggetto di un corso che l'Amministrazione provinciale terrà sabato presso la Sala del mare di via Danubio a Porto dAscoli
“Sicurezza stradale e comportamenti a rischio – Alcool, droghe farmaci e stato fisico del conducente compromettono la performance di guida” è il tema di un seminario di studi rivolto a titolari ed operatori di autoscuole che l’Amministrazione provinciale, d’intesa con la Prefettura e l’Unasca – l’associazione che raggruppa le autoscuole, ha organizzato per sabato prossimo, 16 dicembre, con inizio alle ore 9 presso la Sala del mare di via Danubio a Porto d’Ascoli.
Dopo l’introduzione dell’assessore provinciale ai trasporti Ubaldo Maroni e i saluti del presidente della Provincia Massimo Rossi e del Prefetto Alberto Cifelli sono previsti quattro interessanti interventi di esperti del settore: sono stati invitati ad intervenire Anna Gargiulo, dirigente dell’area ordine e sicurezza pubblica della Prefettura di Ascoli, Pietro Alessandrini, dirigente del servizio di medicina legale della ASUR 13 e presidente della Commissione medica provinciale, Roberto Danieli, direttore della Motorizzazione civile di Ascoli Piceno e Claudio Savarese, già comandante della Polizia stradale di Ascoli.
Il seminario si inserisce nel quadro del protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso anno a livello provinciale da Prefettura, Provincia, Azienda sanitaria locale, Polizia Stradale, Carabinieri e Unasca per mettere in campo una serie di interventi mirati a ridurre drasticamente, in un lasso di tempo ragionevole, il numero di sinistri causati da coloro che si mettono al volante dopo aver bevuto. A tale proposito, nel corso dell’incontro la Provincia presenterà una nuova, interessante iniziativa per sensibilizzare gli automobilisti, soprattutto i giovani neopatentati, sulle gravi conseguenze derivanti dall’abuso di alcool per chi si mette alla guida.
|
14/12/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati