Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

San Benedetto, I Comuni “a scuola” di Politiche Comunitarie

San Benedetto del Tronto | La Provincia ha promosso un corso sui “Fondi Comunitari a gestione diretta” rivolto agli amministratori e funzionari del territorio

Gestire le risorse comunitarie e sapere “progettare” secondo le regole comunitarie: su questi temi si è sviluppato il corso di formazione organizzato dalla Provincia sui “Fondi Comunitari a gestione diretta” rivolto ad amministratori e funzionari del territorio e svoltosi ieri nella Sala del Consiglio Comunale di San Benedetto del Tronto.

Dopo una breve introduzione dell’assessore alle Politiche Comunitarie Nino Capriotti, la dott.sa Paola Ballini dell’Eurosportello di Firenze ha illustrato le nuove opportunità dei programmi settoriali per il periodo 2007/2013 che saranno attivi dal 1° Gennaio 2007.

Particolare attenzione è stata dedicata al bilancio generale dell'Unione europea, ai requisiti generali applicabili ai programmi ed ai bandi europei del nuovo Obiettivo 3 riferito alla cooperazione transfrontaliera, transnazionale e interregionale e, naturalmente, ai nuovi programmi con particolare interesse a quelli diretti agli enti locali.

Tra i presenti, oltre a numerosi funzionari, dirigenti e segretari comunali, anche tanti amministratori comunali, tra cui: Antimo di Francesco, vicesindaco del Comune di San Benedetto del Tronto, Remo Schiavi e Luciano Spinozzi, rispettivamente sindaco e assessore di Monsampolo del Tronto, Pierluigi Grelli, assessore di Appignano, Adamo Rossi, sindaco di Montefalcone Appennino, Nicolino Carolini, assessore di Francavilla d’Ete, Giampiero Fioravanti vicesindaco di Acquasanta Terme, Sergio Fabiani sindaco di Montegallo, Luciano Achilli sindaco di Montegiorgio, Elio Vincenti vicesindaco di Monte Vidon Corrado, Massimiliano Giacobetti sindaco di Colli del Tronto, Monica Mancini Cilla assessore al Comune di Maltignano.

A tutti i partecipanti è stata consegnata una scheda di rilevamento riferita agli interessi formativi per poter organizzare nel 2007 una formazione specifica sulle tematiche europee modulata sulle esigenze dei Comuni.

Molto soddisfatto dell’esito dell’incontro l’assessore Capriotti che ha ribadito la volontà della “Provincia di esercitare quel ruolo di ente di governo di area vasta previsto dalla Legge al sevizio dei Comuni, affinché il territorio provinciale nel suo insieme possa sfruttare al meglio le opportunità di crescita e sviluppo che arriveranno dal prossimo periodo di programmazione comunitaria”.

14/12/2006





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati