Il Karate ascolano ha una nuova cintura nera
Ascoli Piceno | Pino Paoletti, allievo del M° Costantino Brandozzi, pur avendo superato i 50 anni ha dato prova di padronanza tecnica e vigoria atletica, frutti del costante e specifico allenamento al quale si è sottoposto.
Nuova cintura nera ascolana di karate.
Agli esami nazionali della Federazione Italiana FIJLKAM/CONI che si sono svolti di recente in Abruzzo, l'ascolano Giuseppe (Pino) Paoletti ha superato brillantemente gli esami di cintura nera.
Pino Paoletti, allievo del M° Costantino Brandozzi, pur avendo superato i 50 anni ha dato prova di padronanza tecnica e vigoria atletica, frutti del costante e specifico allenamento al quale si è sottoposto.
Con Paoletti, il Karate Club Ascoli Piceno ha superato il numero di 70 cinture nere diplomate sin dalla sua fondazione del 1973, alcune delle quali rimaste poi nel Club in qualità di insegnanti tecnici specializzati.
Pino Paoletti, inoltre, è la testimonianza concreta che il Karate è una disciplina fisica praticabile con successo anche in età adulta, specialmente per quanto riguarda la difesa personale.
A Pino Paoletti i complimenti dell'intero sodalizio ascolano e gli auguri di futuri successi.
Agli esami nazionali della Federazione Italiana FIJLKAM/CONI che si sono svolti di recente in Abruzzo, l'ascolano Giuseppe (Pino) Paoletti ha superato brillantemente gli esami di cintura nera.
Pino Paoletti, allievo del M° Costantino Brandozzi, pur avendo superato i 50 anni ha dato prova di padronanza tecnica e vigoria atletica, frutti del costante e specifico allenamento al quale si è sottoposto.
Con Paoletti, il Karate Club Ascoli Piceno ha superato il numero di 70 cinture nere diplomate sin dalla sua fondazione del 1973, alcune delle quali rimaste poi nel Club in qualità di insegnanti tecnici specializzati.
Pino Paoletti, inoltre, è la testimonianza concreta che il Karate è una disciplina fisica praticabile con successo anche in età adulta, specialmente per quanto riguarda la difesa personale.
A Pino Paoletti i complimenti dell'intero sodalizio ascolano e gli auguri di futuri successi.
|
14/12/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati