Il Consorzio Piceni Art For Job a Bruxelles alla Giornata delle Marche e a San Pietroburgo
| Le aziende artigiane del Consorzio Piceni Art For Job sono state protagoniste di un dicembre contrassegnato da importanti eventi europei.

Consorzio Piceni Art For Job - Bruxelles e San Pietroburgo
Il 6 dicembre ha infatti avuto luogo un’importante serata di gala al Concert Noble di Bruxelles, iniziativa promossa dalla Regione, nell'ambito delle manifestazioni della Giornata delle Marche (10 dicembre). Dopo la festa popolare sulla Grand Place, le Marche hanno incontrato i rappresentanti dell'Unione Europea e le autorità belghe nella suggestiva cornice del Concert Noble di Bruxelles, alla presenza del Principe Laurent, terzogenito della Casa Reale, figlio del re Alberto II e della Regina Paola del Belgio. I locali del prestigioso Concert Noble hanno fatto da cornice alle Marche, presentate nelle loro più varie sfaccettature. Gli spazi sono stati allestiti con vetrine e schermi per esporre l’eccellenza delle produzioni tipiche marchigiane.
Tra le produzioni di artigianato artistico presentate, anche creazioni altamente selezionate degli artigiani del Consorzio Piceni Art For Job che ha partecipato all’evento con due aziende del settore ceramica, maiolica e porcellana, e cinque laboratori orafi. E precisamente con: Augusta Schinchirimini Studio d’Arte, Arte Idea di Loredana Corbo, Gioielli Antonelli, Silvano Zanchi Arte Gioiello, Atelier Gioielli di Sergio Nicolini, Capricci Preziosi, Studio Gian Luca Staffolani.
All'incontro sono intervenuti il Commissario Europeo per l'occupazione e le pari opportunità, Vladimir Spidla, l'Ambasciatore d’Italia in Belgio, Sandro Maria Siggia, ed esponenti italiani delle istituzioni europee. Per le Marche, il Presidente della Regione, Gian Mario Spacca, accompagnato tra l’altro dal Principe Laurent nella visita alla Casa europea delle energie rinnovabili, sorta nel cuore della città di Bruxelles, ideata dallo stesso principe, e parte del patrimonio belga posto sotto tutela.
Il secondo evento ha invece portato il Consorzio Piceni Art For Job in Russia, e precisamente a San Pietroburgo, nell’ambito dell’evento Artigianato Artistico Italiano a San Pietroburgo, promosso dal Ministero del Commercio Internazionale e dall’ICE – Istituto nazionale per il Commercio Estero, all’interno del programma straordinario del Ministero delle Attività Produttive “Made in Italy”.
Nell’ambito di questo programma, CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e Confartigianato, in collaborazione con Artex – Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, hanno organizzato la mostra d’immagine Galleria dell’Artigianato, inaugurata l’8 dicembre al Museo Etnografico Russo di San Pietroburgo. La mostra si protrarrà fino al 18 gennaio 2007, in un contesto di alto valore scenografico volto a sottolineare l’eccellenza delle produzioni italiane presentate.
Le aziende partecipanti e le loro produzioni sono infatti state rigorosamente selezionate a livello nazionale da un Comitato Tecnico Scientifico, composto da operatori ed esperti del settore, designer e storici delle arti applicate. Sono quindi state ammesse a partecipare in tutta Italia solo 35 aziende, distinte per l’altissimo livello artistico delle produzioni.
In rappresentanza delle produzioni artigiane di alta qualità del Consorzio Piceni Art For Job, le stupende maioliche dipinte a mano di Augusta Schinchirimini Studio d’Arte, di S. Benedetto del Tronto (AP).
Durante il periodo di apertura della mostra avrà luogo inoltre un workshop tecnico con operatori specializzati ai quali presentare le produzioni e gli artigiani presenti, con l’obiettivo di verificare possibilità e modalità di creazione di rapporti commerciali.
Tra le produzioni di artigianato artistico presentate, anche creazioni altamente selezionate degli artigiani del Consorzio Piceni Art For Job che ha partecipato all’evento con due aziende del settore ceramica, maiolica e porcellana, e cinque laboratori orafi. E precisamente con: Augusta Schinchirimini Studio d’Arte, Arte Idea di Loredana Corbo, Gioielli Antonelli, Silvano Zanchi Arte Gioiello, Atelier Gioielli di Sergio Nicolini, Capricci Preziosi, Studio Gian Luca Staffolani.
All'incontro sono intervenuti il Commissario Europeo per l'occupazione e le pari opportunità, Vladimir Spidla, l'Ambasciatore d’Italia in Belgio, Sandro Maria Siggia, ed esponenti italiani delle istituzioni europee. Per le Marche, il Presidente della Regione, Gian Mario Spacca, accompagnato tra l’altro dal Principe Laurent nella visita alla Casa europea delle energie rinnovabili, sorta nel cuore della città di Bruxelles, ideata dallo stesso principe, e parte del patrimonio belga posto sotto tutela.
Il secondo evento ha invece portato il Consorzio Piceni Art For Job in Russia, e precisamente a San Pietroburgo, nell’ambito dell’evento Artigianato Artistico Italiano a San Pietroburgo, promosso dal Ministero del Commercio Internazionale e dall’ICE – Istituto nazionale per il Commercio Estero, all’interno del programma straordinario del Ministero delle Attività Produttive “Made in Italy”.
Nell’ambito di questo programma, CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e Confartigianato, in collaborazione con Artex – Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, hanno organizzato la mostra d’immagine Galleria dell’Artigianato, inaugurata l’8 dicembre al Museo Etnografico Russo di San Pietroburgo. La mostra si protrarrà fino al 18 gennaio 2007, in un contesto di alto valore scenografico volto a sottolineare l’eccellenza delle produzioni italiane presentate.
Le aziende partecipanti e le loro produzioni sono infatti state rigorosamente selezionate a livello nazionale da un Comitato Tecnico Scientifico, composto da operatori ed esperti del settore, designer e storici delle arti applicate. Sono quindi state ammesse a partecipare in tutta Italia solo 35 aziende, distinte per l’altissimo livello artistico delle produzioni.
In rappresentanza delle produzioni artigiane di alta qualità del Consorzio Piceni Art For Job, le stupende maioliche dipinte a mano di Augusta Schinchirimini Studio d’Arte, di S. Benedetto del Tronto (AP).
Durante il periodo di apertura della mostra avrà luogo inoltre un workshop tecnico con operatori specializzati ai quali presentare le produzioni e gli artigiani presenti, con l’obiettivo di verificare possibilità e modalità di creazione di rapporti commerciali.
|
13/12/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati