Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Città in Festa". L'Assessorato al Turismo aggrega 50 eventi

San Benedetto del Tronto | Tra loro "Ieri, il Natale" un presepe marinaro del diciannovesimo secolo firmato da Alfred Chatelain, mai esposto prima

Presentato oggi  "Ieri, il Natale", mostra di presepi d'autore in programma dal 20 al 27 dicembre in sei luoghi tipici del Porto di San Benedetto.

Organizzata dalla Dante Alighieri, fa parte calendario di "Città in Festa", contenitore dell'assessorato al Turismo che presenta una cinquantina di  eventi tra spettacoli, mostre, animazioni e concerti del mese natalizio.

Di particolare rilievo "Ieri, il Natale"  un presepe marinaro del diciannovesimo secolo firmato da Alfred Chatelain, mai esposto prima.

"Di tratta di una quarantina di statuine di terracotta e cartapesta, la maggior parte in costume marinaro – dichiara  Lina Lazzari, presidente della Società Dante Alighieri che organizza la mostra – ci sono state messe a disposizione dalla famiglia grazie a Giorgio Sgattoni. Il presepe di Chatelain sarà allestito nella sede dell'Associazione dei Pescatori Sambenedettesi, davanti alla Capitaneria di Porto".

Gli altri luoghi che accoglieranno i presepi d'autore sono il mercato ittico all'ingrosso, il mercatino del pesce coperto, il rimorchiatore "Nefertiti", la sede della piccola pesca e il circolo nautico.

Al mercato ittico una balena in legno di tre metri farà da palcoscenico alla natività, il mercatino ospiterà un presepe di carta, il circolo nautico di legno, la piccola pesca un presepe frutto dell'artigianato locale.

Sul rimorchiatore "Nefertiti" sarà collocata la natività frutto della collaborazione tra lo scultore Marcello Sgattoni e i ragazzi assistiti dall'associazione Psiche 2000, realizzato originariamente tre anni fa per il Torrione del Paese Alto. 

"Ieri, il Natale" sarà inaugurata il 20 mattina nella sede dell'associazione dei Pescatori Sambenedettesi che ospita il presepe di Chatelain: saranno presenti anche gli alunni delle scuole di via Ferri, via Togliatti e della scuola Moretti, con canti di Natale in vernacolo accompagnati dalla fisarmonica di Nazareno Fanesi, parte di un progetto di recupero e valorizzazione delle tradizioni locali che la Società Dante Alighieri sta portando avanti nelle tre scuole con il coordinamento della maestra Silvana Guardiani. Il 20 sera, alle 21, il concerto dell'orchestra sinfonica del conservatorio di Fermo nella chiesa della Madonna della Marina introdurrà ulteriormente i temi legati al Natale.

11/12/2006





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati