Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tornano i Concerti Aperitivo

San Benedetto del Tronto | Nelle ultime domeniche di novembre settima edizione della rassegna che propone al pubblico spettacoli musicali secondo canoni inusuali.

di Marco Braccetti

Benedetto Guidotti e Margherita Sorge durante la conferenza stampa di presentazione

Le ultime domeniche di novembre saranno allietate dalla settima edizione dei “Concerti Aperitivo”, organizzati nei giorni 12, 19 e 26 dall’Associazione Musicale “Franz Schubert” con il patrocinio del Comune di San Benedetto e della Provincia di Ascoli.

“Mi sento un po’ a disagio a dover presentare uno spettacolo basato sull’ironia e sul divertimento proprio mentre l’intera città vive un così difficile momento.- dice, riferendosi alla tragedia del Rita Evelyn, Benedetto Guidotti, dell’Associazione “F. Schubert”-  Si tratta di una serie di appuntamenti dove la musica si mescola con la recitazione e dove molto spesso il pubblico partecipa in prima persona, riportandoci ai caffè chantant francesi o ai salon musik tedeschi.”

 Ogni appuntamento possiede un titolo che ne svela in parte il contenuto, ma la sorpresa, assicurano gli organizzatori, è sempre in agguato. Si parte domenica 12 con “Musica…da camera”, ben noto genere musicale, sarà uno spettacolo dove andranno a braccetto musica e politica. Per domenica 19 ecco “Musica…a specchio”, ovvero il calcolo e la musica. La musica svelerà i suoi legami con la matematica. I musicisti che si esibiranno durante questi due appuntamenti sono Piergiorgio Troilo, Luca Mengoni, Vincenzo Pierluca e Federico Bracalente, suonano rispettivamente violino, violino, viola e violoncello, e formano il “Quartetto Eudora”.

Per il giorno 26 è prevista “Musica…da bagno”, con Piero Marconi al piano e la voce di Annarosa Agostini, che riproporrà la languidezza dei temi ottocenteschi della “Belle époque”. In un mondo dove la velocità viene considerata un fattore primario, si apre una finestra sui tempi e sul buon umore dei nostri avi.

Dopo ogni spettacolo verranno serviti degli aperitivi forniti dai bar sponsor della manifestazione: partecipano quest’anno il Gran Caffè Sciarra, il Caffè Florian, il Caffè Max e la Pasticceria Bruni.
Tutti gli incontri avverranno presso la Sala consiliare, alle ore 11:00. Costo d’ingresso 5 Euro.
“Un’iniziativa ormai consolidata- dice l’Assessore alla cultura Margherita Sorge- che ha sempre riscosso grande successo. Mi piace poi ricordare che tale manifestazione valorizza e da’ voce alle risorse locali”. Molti dei musicisti che si esibiranno durante la tre giorni sono figli del nostro territorio.

09/11/2006





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati