Stagione Teatrale di Monsampolo
Monsampolo del Tronto | E' stato presentato ufficialmente il cartellone di manifestazioni teatrali. L'evento porta la firma del Teatr Laboratorium Aikot 27 e del maestro Vincenzo Di Bonaventura
di Eleonora Camaioni
Stagione teatrale ricchissima e di qualità quella presentata ieri nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso il Teatro Comunale.
"L'intento - come è stato ricordato dai responsabili del progetto teatrale comunale - è di valorizzare, ampliare, promuovere i valori artistici e tecnici delle realtà territoriali che da anni operano professionalmente in ambiti culturali quali la ricerca teatrale, quella musicale, danza, cinema, arti visive, pittura, scultura e che in questa occasione programmatica possono trovare spazio e intervento aperto con lo scopo di evidenziare la sensibilissima crescita culturale proprio in una sede appropriata e tutelata quale il moderno Teatro Comunale".
La collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e il Teatr Laboratorium Aikot 27 è ormai al secondo anno. La competenza del maestro Di Bonaventura, mente e cuore del progetto Aikot 27, che da oltre 10 anni organizza e promuove stagioni teatrali di successo, sono il bollino di qualità della proposta culturale di Monsampolo.
La stagione è divisa in quattro sezioni - INCONTRO CON L’AUTORE, TEATRO CONTEMPORANEO, TEATRO COMICO e TEATRO per RAGAZZI - e si svolgerà da novembre a maggio. In allegato il calendario completo degli eventi.
Inoltre sarà attivata una SCUOLA DI TEATRO diretta dallo stesso Vincenzo Di Bonaventura, un corso annuale si svolgerà da novembre 2006 a maggio 2007 e avrà una durata di 100 ore. Le lezioni avranno luogo una volta a settimana, 2 ore ciascuna.
Per informazioni:
Teatro Comunale di Monsampolo del Tronto (AP)
Via Roma 32/a
Cell. 338.1042523
www.aikot27.it (in aggiornamento) aikot@aikot27.it
|
05/11/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati