Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Stella pareggia con l'Acquaviva per 1 a 1

Monsampolo del Tronto | Non è bastato il cambio tecnico per la Stella e neppure la superiorità numerica in campo.

di Nicola Lucidi

Stella - Pierantozzi, Guidotti, Sprecacè, Aloisi, Listrani, Vannicola, Bulzoni, Ramoni, Re (75 Vallesi), Troiani, Coccia (81Pica). All.: Pezza.
Acquaviva - Vagnoni, Parigiani, Spina, Olivieri (80 Grilli), Coiccolini, Mozzoni, Deogratias, Traini, Palestini (77 Tosti), Balletta (55 Traini), Rossetti. All.: Mascitti
Arbitro: Cudini di Fermo
Reti: 40 Deogratias, 58 Bulzoni (R).
Note: Espulso al 55 Vagnoni, fallo da ultimo uomo.


Stella di MSP. – Gara non esaltante dal punto di vista spettacolare. La Stella con il nuovo tecnico Pezza, un ritorno dopo che aveva diretto la squadra dalla terza categoria alla 1^, ha giocato con grande voglia per il risultato pieno, ma vuoi per la bravura dell’estremo difensore Vagnoni e vuoi per la poca incisività degli avanti, non è andata oltre al pari pur giocando la seconda parte con un uomo in più per l’espulsione del portiere ospite.

Già al 7 ghiotta occasione per la Stella di passare in vantaggio con Cocci che da posizione decentrata sulla destra riceve e si porta al centro dove lascia partire un forte tiro che Vagnoni con classe salva deviando in angolo.

La Stella chiude l’Acquaviva nella propria metà campo ed è ancora Vagnoni a salvare la porta deviando con un pugno, su tiro ravvicinato di Coccia.

Al 23 proteste dei locali per un rigore, quando Coccia partito sul filo del fuori gioco si presenta solo davanti all’estremo difensore che lo cintura mandandolo a terra e l’arbitro decide di far seguitare il gioco.

Al primo affondo degli ospiti al 40 con Rossetti al tiro. Pierantozzi devia in angolo e sullo sviluppo dalla bandierina calciato in area da Deogratias in area gran mischia. Un giocatore della Stella devia nella propria porta ed è il gol del vantaggio ospite.

Nella ripresa la Stella attacca disordinatamente, ma non riesce a trovare la via del pareggio fin quando Coccia superato il diretto avversario si presenta solo davanti al portiere che si comporta allo stesso modo precedente, ma questa volta il direttore di gara assegna la massima punizione ed espelle il portiere. Bulzoni dal dischetto realizza.

04/11/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati