Gospel al Ventidio: iniziata la prevendita
Ascoli Piceno | In concerto al teatro Massimo cittadino i Golden Gospel Singers.
di Stefania Mistichelli
Tutto pronto per il ritorno del grande Gospel al Ventidio Basso. È iniziata infatti la prevendita per il concerto, promosso dall’amministrazione comunale e organizzato da Picenoeventi, del 22 dicembre di uno dei gruppi più famosi al mondo, i Golden Gospel Singers, guidati nientemeno che da Bob Singleton, autentica star del Gospel internazionale.
I Golden Gospel Singers hanno iniziato a diffondere la loro energia e il loro talento in una piccola chiesa di campagna del Nord della Germania . Era il 1991, e Bob Singleton, fondatore dei Golden Gospel Singers, stava cercando un’occasione per portare qualcuno dei suoi migliori cantanti gospel in Europa.
I Golden Gospel Singers, inizialmente tutti originari di Harlem, oggi rappresentano tutta l’america, arrivando da New York e Los Angeles ma anche da cittadine come Greenville e South Carolina. Il gruppo periodicamente si rinnova e si arricchisce di voci nuove e di giovani talenti della musica, cantando ed esibendosi sui palcoscenici di tutto il mondo.
Il fondatore Bob Singleton, è nato ad Harlem, ma ha trascorso la sua prima infanzia in North Carolina, dove “nasce” come cantante gospel nella chiesetta che frequentava in compagnia di sua nonna.
Quando all’età di 8 anni Bob Singleton torna ad Harlem porta con sè la passione per la musica gospel; una passione che non lo lascerà più.
A partire dalla formazione del Golden Gospel Singers, Singleton comincia a viaggiare in tutto il mondo, ad esibirsi e a promuovere e portare sul palco numerosi cantanti gospel.
L'appuntamento ascolano con Bob Singleton e i suoi Golden Gospel SIngers è per lunedì 22 dicembre alle 21.30 al teatro Ventidio Basso.
Costo biglietti: tra 8 a 20 euro. Per informazioni contattare la biglietteria del Teatro in via del Trivio ad Ascoli Piceno (tel 0736244970, 0736258035) oppure Picenoeventi (www.picenoeventi.it tel 3473909806).
|
30/11/2006
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati