Scuola sicura: premiati i vincitori del concorso " Tana Salva Tutti"
Ascoli Piceno | L Istituto comp.Acquasanta Terme, Scuola infanzia paritaria di Monte Urano, Istituto comp. Petritoli Montottone scuola primaria, lIstituto Arte Licini di Ascoli Piceno sono le 4 scuole della provincia che si sono aggiudicati il premio di .2500
di Paride Travaglini
L’ Istituto comprensivo Acquasanta Terme, la Scuola infanzia paritaria di Monte Urano, l’ Istituto comprensivo Petritoli Montottone – scuola primaria, l’Istituto d’Arte Licini di Ascoli Piceno sono le 4 scuole della provincia che si sono aggiudicati il premio di 2500 € per l’anno 2006 per il concorso “Tana salvi tutti”.
Questa mattina presso la sala della ragione di Palazzo dei Capitani, ha avuto luogo la cerimonia conclusiva.
L’iniziativa organizzata dalla Regione Marche, in concorso con la Prefettura e l’Ufficio Scolastico Provinciale fa seguito a precedenti edizioni del premio tendenti a promuovere la cultura della protezione civile presso gli Istituti Scolatici del territorio.
Il comitato di valutazione del premio presieduto dal dirigente dell’ufficio protezione civile della Prefettura dr. Marco Tomassini, coadiuvato dal referente della Regione Marche Prof.ssa Anna Giulila Chiatti era composto da : Assessore Silvestri del comune di Ascoli; Prof. Ermenegildo Baldini per l’Ufficio Provinciale Scolastico; Dr. Benedetto Ricci per il Corpo Forestale dello Stato; Ing. Paolo Fazzini, vice comandante provinciale dei Vigili del Fuoco ; Prof. Maurizio Zingarini, rappresentante regionale organizzazioni di volontariato; Paola Spinelli, ispettrice del Corpo femminile della Croce Rossa Italiana.
Queste le motivazioni che hanno portato i 4 istituti sul gradino più alto.
IST. COMPRENSIVO ACQUASANTA TERME
Dall'esame degli elaborati presentati si evidenzia un significativo impegno deldocente e la partecipazione degli alunni, a fronte di una realizzazione semplice nei contenuti comunque attinenti alle finalità del Concorso. Si auspica un maggiore approfondimento dei temi propri della Protezione Civile.
SCUOLA INFANZIA PARITARIA MONTE URANO
Gli elaborati realizzati nelle varie forme tecnologiche, esprimono spontaneità da parte dei piccoli allievi ed impegno delle docenti. Le tematiche trattate, coerenti con le finalità del Concorso, sono frutto di una progettualità pluriennale che garantisce una buona ricaduta dell'informazione sugli
alunni.
IST. COMPRENSIVO PETRITOLI MONTOTTONE - SCUOLA PRIMARIA
II lavoro presentato ha una sua originalità sia nella parte grafica che in quella informatica, trattando tematiche attinenti sia nella sicurezza domestica che a
scuola. Evidente l'impegno delle insegnanti e il coinvolgimento degli allievi.
IST. D'ARTE "O. LICINI"
II lavoro presentato sotto forma di Poster, di segnalibro, di schede, di ottima
ideazione e realizzazione grafica, evidenzia un impegno progettuale di qualità da parte del docente.
La relazione illustrativa mette in risalto anche l'impegno individuale degli studenti.
Alla cerimonia di premiazione erano presenti, oltre al sindaco Celani, il prefetto di Ascoli Piceno Alberto Cifelli, l’assessore provinciale Ubaldo Maroni , il comandante dei Vigili del Fuoco ing. Felice Di Pardo, Mauro Perugini del dipartimento Protezione Civile regionale, che hanno espresso tutto il loro apprezzamentoe auspicato per il prossimo anno ancora un maggiore coinvolgimento delle scuole per questa iniziativa.
Nella ricca galleria fotografica i momenti della cerimonia.
|
30/11/2006


Istituto d'Arte "O. Licini" Ascoli Piceno

Istituto Commerciale Acquasanta Terme

Scuola d'Infanzia Paritaria Monte Urano

Istituto Commerciale Petritoli Montottone - Scuoal Primaria
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati