Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'I.T.B. Marche presenta un carnet di aspettative deluse

San Benedetto del Tronto | Il coefficiente 6,5% sui canoni degli chalet storici. I ritardi del dragaggio per il ripasciemnto dell'arenile. La mancanza di una programmazione per la prossima stagione ed altri.

di Carmine Rozzi

Un momento della pulizia della Spiaggia

Folto e non privo di polemiche il carnet degli ordini del giorno presentato dall’I.T.B. Marche. Tra i diversi argomenti trattati spicca la decisione di apportare, ai circa 2 euro correnti, un’aggiunta del 6,5 % sul canone demaniale previsto per gli chalet storici in cemento costruiti intorno agli anni ’50 (15 a San Benedetto e 2 a Grottammare).

Così facendo, secondo il Presidente Giuseppe Ricci, si vanifica il fatto di aver ottenuto la riduzione del 300% ad un più realistico 30-40% previsto a suo tempo dalla legge Tremonti. per questi esercenti :”L’applicazione di questo decreto comporterebbero dei costi di gestione difficilmente sopportabili” sostiene il consulente in diritto marittimo dell'ITB, dottor Marco Giua. A tal scopo si chiede ai componenti la V° Commissione di Bilancio, da Baldassarri a Ciccanti, la revisione in sede di dibattito della Finanziaria.

Altro punto dolente è rappresentato dai ritardi che si stanno verificando nel dragaggio del porto alla ricerca della sabbia necessaria per il ripascimento dell’arenile. Il pontone che deve eseguire i lavori è tutt’ora fermo ed il fatto di voler creare una vasca per la decantazione delle acque non aiuta di certo ad accelerare i tempi. L’I.T.B non si spiega il perché di questo rimandare visto che siamo a pochi mesi dall’inizio del periodo nel quale sono previste le consuete mareggiate che potrebbero, difatti, bloccare i lavori.

Delusi gli Imprenditori Turistici Balneari lo sono anche dall’Assessore al Turismo Domenico Mozzoni reo di non aver fin’ora organizzato un tavolo d’incontri per poter programmare in tempo gli avvenimenti tesi a caratterizzare la prossima stagione balneare. “Da un assessore che, privatamente, opera nello stesso ramo ci saremmo aspettati di più” sentenziano. Non manca l’accenno polemico ai finanziamenti accordati a suo tempo per le attività del Whiff Club.

 “Vogliamo che venga rivisto il Piano di Spiaggia” fa notare l’associazione di categoria. Questo perché, il recente indice di edificazione è stato giudicato troppo restrittivo rispetto alle nuove esigenze del turismo ed alle sue richieste. “Vogliamo semplicemente adeguarci ai parametri già in uso nei Comuni di Grottammare e Porto San Giorgio- fa notare Ricci – dove il rapporto tra metri cubi e metri quadri è stato elevato a 0,2”.

Inoltre l’I.T.B vuole che vengano riviste le disposizioni in materia di accesso all’arenile della nostra costa per far sì che l’area di appartenenza degli chalet venga prioritata e riservata ai clienti degli stessi così da evitare affollamenti spesso difficili da gestire dal punto di vista della sorveglianza.

27/11/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati