Gli "assenti" al Consiglio Comunale chiamano in causa l'opposizione
San Benedetto del Tronto | Palma Del Zompo, Claudio Benigni, Fabio Urbinati e Daniele Primavera trovano "...vergognoso che la minoranza abbia determinato..".
di Carmine Rozzi
I quattro consiglieri Palma Del Zompo, Claudio Benigni, Fabio Urbinati e Daniele Primavera che, con la loro assenza, hanno contribuito alla mancanza del numero legale alla recente riunione del Consiglio Comunale del 23 novembre in un comunicato congiunto tengono a precisare che il loro ritardo, anche se circoscritto a pochi minuti, è dovuto esclusivamente a impegni professionali o ad eventi accidentali.
Questo, sostengono, tanto per cancellare ogni eventuale dubbio sulle presunte crepe della maggioranza paventate dal centro destra. “Troviamo vergognoso che la minoranza abbia determinato lo spostamento di un consiglio comunale che era stato differito in un orario scomodo per molti lavoratori a causa della sciagura del Rita Evelyn” aggiungono i quattro. Tanto più, sottolineano, che questo comportamento, altrimenti comprensibile se fosse servito ad evidenziare effettive crepe nella maggioranza , non ha alcun tipo di ritorno “strategico”, poiché il ritardo non era in alcun modo dovuto a dissensi in merito ai provvedimenti di votazione.
Per i tre consiglieri dei Ds e quello di Rifondazione il risultato di questo comportamento della minoranza è chiaro: lavori fermi, ritardo nell’approvazione delle delibere e nello svolgimento della discussione, soldi dei cittadini gettati al vento per i costi di convocazione. “Un applauso al centro destra che ha dimostrato, se mai ce ne fosse bisogno, che il modo in cui ama definirsi < opposizione costruttiva > è solo retorico”.
Il documento termina facendo rilevare che quanto accaduto testimonia che l’opposizione non aveva alcuna intenzione di ricevere risposta alle interrogazioni presentate, a conferma che certi loro cavalli di battaglia sono cavalcati non certo per il bene della città ma solo demagogicamente, senza alcun interesse per l’effettivo esito delle iniziative, al solo fine di coltivare un’area di facile consenso in vista delle prossime tornate elettorali.
|
24/11/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati