Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

An in coro :"Gaspari farnetica"

San Benedetto del Tronto | Dura replica di AN alle recenti dichiarazioni del Sindaco Giovanni Gaspari che si era scagliato contro quello che aveva definito un “malcostume poltico” messo in opera da consiglieri di Amministrazione della Partecipate.

di Carmine Rozzi

Da sinistra: Luca Vignoli, Pasqualino Piunti, Luigi Cava


Dura, durissima replica di AN alle recenti dichiarazioni del Sindaco Giovanni Gaspari il quale, con toni altrettanto decisi, si era scagliato contro quello che aveva definito un “malcostume poltico” messo in opera da quei consiglieri di Amministrazione della Partecipate che, nominati dalla passata Amministrazione, non gli avevano ancora rassegnato le dimissioni come da prassi.

 “Farneticanti” le definisce il Coordinatore Comunale Luigi Cava imputandole a pressioni alle quali sarebbe sottoposto il Primo Cittadino. Pressioni provenienti dalla sua stessa maggioranza ed in particolar modo da una folta schiera di consiglieri scontenti per non aver ancora potuto “assaggiare la torta”. Cava rincara la dose quando fa rilevare che un Sindaco non dovrebbe mai scendere a livelli così bassi mettendo a repentaglio la figura istituzionale che rappresenta.

L’esponente di An ricorda che il suo partito “in tempi non sospetti” (dall’8 agosto in poi di quest’anno) avrebbe ripetutamente denunciato come nella Multiservizi, in concomitanza con l’insediamento del Sindaco, si fosse instaurato un clima di immobilismo amministrativo. Alla richiesta di convocare un tavolo di discussione Gaspari avrebbe risposto comportandosi come un “pesce in barile” fino a quando la pressione della sua stessa maggioranza non lo avrebbe messo in condizioni di uscire allo scoperto.

Vincenzo Amato, uno dei tre membri del CdA della Ams insieme ad Alfonsi e Piunti (Nicolino), , prima di chiarire nei prossimi giorni con ulteriori puntualizzazioni fa notare che, una volta dimessosi il Presidente, lo stesso CdA non avrebbe più motivo di esistere e gli stessi consiglieri non hanno nessun problema a dimettersi. An interviene anche sul fatto che, dimettersi al cambio di Amministrazione sia una prassi non scritta. E ricorda che la Presidenza di Speranza al Ciip durò fino alla termine del mandato. Così come quella di Bastioni in seno alla Consid, dell’Ato, o del Cup (Capocasa, in quota Ds)nonostante che la nuova Amministrazione Picena presieduta da Celani si fosse già insediata da due anni.

Allora, si chiede il Coordinatore di An, questa etica politica vale solo per oggi o doveva essere retroattiva? Perché Gaspari non ha mai sostituito il consigliere del CdA Andrea Assenti ? Perché, secondo An, visto che ci tiene tanto, non ha ancora portato in Consiglio Comunale la situazione del parcheggio al Paese Alto ? “Intanto Gaspari sarà tenuto a rispondere personalmente e pubblicamente – aggiunge Pasqualino Piunti – delle affermazioni false e lacunose sulle assunzioni in seno alla partecipata di esponenti con tessera ed incarichi in AN. Poi che svelasse le vere ragioni della sua personale crociata contro la Multiservizi e dicesse chiaramente che l’obbiettivo principale è di colpire il Direttore Generale della Start Nazareno Trevisani, suo rivale da sempre in seno ai DS”.

Per Luca Vignoli le “uscite” del Sindaco sulle partecipate sono in chiara malafede. Perché, insiste il Consigliere di An, se i suoi intenti fossero veri avrebbe dovuto rilasciare queste dichiarazioni all’indomani del suo insediamento. Farlo oggi, per Vignoli, è solo la dimostrazione che Gaspari ha bisogno di spostare l’attenzione dal vero problema rappresentato dalle assunzioni di famigliari di consiglieri e simpatizzanti di sinistra in seno all’Urp o all’Asur.

Poi, in coro, il direttivo di Allenaza Nazionale, che più degli altri partiti di minoranza si sente chiamato in causa da questa faccenda, conclude mettendo in risalto che “toppando” nel presentare il Programma di Mandato per la mancanza di numero legale alla prevista riunione del Consiglio Comunale fissata per il 23 novenbre, l’attuale Amministrazione ha dato ancora una volta dimostrazione del disagio “strisciante” che si annida nelle sue fila.

24/11/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati