Colpi di fucile contro i cani abbandonati
Ascoli Piceno | Un gesto di inciviltà e di arroganza reso noto dalla Lega Italiana per i Diritti dell'Animale sezione di Ascoli.
A distanza di oltre due anni dall’entrata in vigore della nuova legge sul maltrattamento degli animali, la Legge n. 189 del luglio 2004, e nonostante il risalto che è stato dato all’inasprimento delle pene introdotto da tale legge per chi maltratta, uccide e abbandona gli animali d’affezione, sembra proprio che come al solito dalle nostre parti trionfino l’arroganza e l’inciviltà di chi, probabilmente sicuro di restare impunito grazie all’omertà e all’indifferenza generale, si arroga il diritto di commettere tranquillamente un reato in pieno giorno e sotto gli occhi di tutti .
Ai confini tra le province di Ascoli Piceno e Teramo, sabato 18 novembre qualche povero individuo dalla mentalità ancora piuttosto primitiva, ha deciso di uccidere a colpi di fucile calibro 12 caricato a pallettoni 00, in prossimità di una strada molto transitata, due bellissime cucciolone di 8 mesi, peraltro già vittime della crudeltà umana perché abbandonate da oltre due mesi, le guardie venatorie volontarie della L.I.D.A. di Ascoli Piceno, recandosi sul posto per controllare i due animali di cui era nota la presenza, si sono trovati di fronte ad una scena inquietante: in mezzo ad un campo lungo la strada, era ben visibile da lontano, nella totale indifferenza di tutti, il corpo privo di vita , di uno dei due animali, che ad un primo esame mostrava due evidenti fori da arma da fuoco di circa 5 mm di diametro. L
e guardie venatorie volontarie della LIDA dopo aver fatto gli accertamenti del caso, hanno inoltrato denuncia per uccisione di animali, ex art. 544 bis c.p. all’Autorità Giudiziaria, per cui è prevista reclusione da 3 a 18 mesi.
|
24/11/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati