Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prevenzione. Fermato uno spacciatore, un pregiudicato ed un ladro

San Benedetto del Tronto | Operazioni condotte dalle volanti dei Carabinieri di San Benedetto ed Acquaviva Picena.

di Carmine Rozzi


Prosegue costante ed assiduo il monitoraggio del territorio da parte delle Forze dell’Ordine per prevenire e reprimere qualsiasi accenno di fatti o intenzioni criminose atte a turbare il quieto vivere dei cittadini. Nelle ultime ore tre operazioni hanno interessato le volanti dei Carabinieri di San Benedetto e di Acquaviva Picena. Nel primo caso è stato fermato un giovane appena 22/enne, D.S., che si trovava a bordo di un automezzo insieme al coetaneo.

Il soggetto è stato trovato in possesso di 10 gr. di hashish una dose di eroina. Un successivo sopralluogo a casa dell’individuo ha fatto venire a galla una completa attrezzatura per il confezionamento e lo spaccio di stupefacenti. Immediata la denuncia per “possesso e detenzione di materiale per uso di spaccio”. Il suo amico, un giovane di origine macedone, è risultato colpito da un foglio di via obbligatorio dal Comune di San Benedetto e in base a tale documento è stato subito allontanato dal territorio.

In piena notte è stato invece fermato un extracomunitario il quale, alla richiesta di documenti, ha fornito passaporto e carta di identità slovene. Non convinti della bontà dei documenti gli agenti dell’Arma hanno sottoposto gli incatmaneti ad una successiva e più dettagliata verifica dalla quale è emerso che la vera nazionalità del soggetto, A.Y. era albanese, pregiudicato con numerosi precedenti e non nuovo nel fornire false generalità. E’ stato fermato per “falsificazioni di documenti e rilascio di false generalità”.

L’ultimo episodio ha vsito per protagonista un’altra volta, nel giro di pochi giorni, il centro commerciale Porto Grande. E’ toccato ancora una volta al servizio di vigilanza fermare il 39/enne F.F., residente a Sant’Omero il quale, dopo essersi appropriato di 30 dvd si è recato in uno degli spogliatoi presenti nel reparto abiti e qui, indisturbato, ha pazientemente rimosso da ogni confezione il contrassegno di sicurezza e nascosto i numerosi dischi nelle tasche del proprio vestito.

 A tradirlo il suo atteggiamento al momento di attraversare la cassa che ha subito destato il sospetto degli addetti alla sicurezza i quali, dopo averlo fermato, hanno avvertito una volante dei Carabinieri che hanno fermato e denunciato il ladro per “furto aggravato”. L’ammontare delle refurtiva è stata poi valutata in circa 360 euro.

24/11/2006





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati