Rapporto Eurispes le nostre eccellenze
San Benedetto del Tronto | Lo star bene tra le principali preoccupazioni dei Sambenedettesi

Camillo Di Monte
Lo star bene tra le principali preoccupazioni dei Sambenedettesi, a dirlo è l’Eurispes Marche che ha condotto un’interessante indagine su un campione rappresentativo di residenti.
Attraverso tale lavoro, ha affermato il Dr Camillo Di Monte, Presidente dell’Istituto, si è voluto far emergere le “best pratics” del territorio locale.
L’indagine (che sarà presentata nella sua versione integrale nelle prossime settimane, nel corso di un convegno dedicato al settore), ha messo in luce una crescente volontà dei cittadini di informarsi su un tema di particolare interesse ed attualità come quello del vivere sani.
Ad essere interessati sono in particolar modo i giovani della fascia di età 18-29 anni, a seguire gli over 65.
Nei giovani quindi, è forte il culto del fitness e questo, continua il Dr. Di Monte merita un attento controllo in quanto spesso fonte di problemi più seri.
Negli over 65 a prevalere è l’esigenza di prevenire/curare alcuni tipi di patologie, ma spesso si appassionano alle più svariate pratiche sportive trovando in esse nuove opportunità di socializzazione.
Tre le eccellenze emerse:
1) le strutture sportive private (palestre, centri wellness, ecc.)
2) gli Enti di assistenza socio sanitaria (su tutti la Croce Rossa);
3) la qualità ambientale e alimentare.
I giovani trovano molto “attraenti” i centri benessere, in particolare le donne (il 53% nella fascia 18-29, il 72% in quella 30-40 e il 70% nella fascia 40-50 anni).
Per quanto attiene gli Enti di assistenza socio-sanitaria e di soccorso, particolare gradimento viene rilevato per la Croce Rossa, tra le motivazioni:
a) servizio soddisfacente (78%)
b) valore umano degli operatori (67%)
c) forte presenza sul territorio (63%)
Tra le best pratics, anche il valore della qualità della vita (in particolare il buon bere ed il buon cibo, ma con la volontà di conoscere e approfondire gli aspetti più particolari come quello della tracciabilità, del valore nutrizionale e del prezzo).
Secondo le rilevazioni effettuate, i sanbenedettesi ritengono:
il 64 % si sente “protetto” da un ambiente a dimensione umana;
il 21 % ritiene di avere aspettative di vita superiori rispetto alle città più grandi;
il 12 % una eredità unica per i propri figli
il 3% altro
Abbiamo voluto, ha affermato il presidente Di Monte, dare voce ai cittadini per illustrare e segnalare le proprie esigenze e le opinioni rispetto ad un tema che negli ultimi anni risulta essere di maggiore interesse.
Attraverso questa indagine sono emerse alcune eccellenze che formeranno parte integrante del prossimo rapporto dell’Eurispes Marche dal titolo le “NOSTRE ECCELLENZE” e che appunto conterrà le 50 migliori eccellenze nei vari campi (economico-produttivo, socio-sanitario, Enti Locali, aziende etc.).
|
24/11/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati