Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Agroalimentare: importante risorsa per l’agricoltura e per l’economia nazionale”

Ascoli Piceno | Alla conferenza promossa da Unicam interverrà il senatore Stefano Cusumano, presidente della IX commissione agricoltura del senato della repubblica.

Lunedì 27 novembre, presso il Centro Docens in  Piazza Roma 6, a partire dalle ore 17.00, si svolgerà la conferenza sul tema “Agroalimentare: importante risorsa per l’agricoltura e per l’economia nazionale”, organizzata dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Camerino, in collaborazione con il Consorzio Universitario Piceno.

All’incontro interverrà, in qualità di relatore, il senatore Stefano Cusumano, presidente della IX Commissione Agricoltura del Senato della Repubblica.

“Questo incontro segna l’inizio delle lezioni del nuovo anno accademico – spiega il preside della Facoltà di Giurisprudenza, Guido Biscontini - e rappresenta un segnale dell’attenzione  dell’Università al territorio. In un momento di chiara crisi industriale, il rafforzamento del settore agroalimentare può rappresentare una reale opportunità di sviluppo, nonché una concreta attrattiva per i giovani che si affacciano sul mondo del lavoro. – e conclude – L’intervento del Senatore Cusumano offre l’occasione, non solo per tutti gli studenti iscritti al corso di laurea in Scienze Giuridiche, ma anche per tutti i professionisti ed operatori del settore di affrontare la tematica, cogliendone spunto per un dialogo fruttuoso. Inoltre, un ringraziamento particolare è rivolto al Consorzio Universitario Piceno che, collaborando con UniCam,  ha permesso la realizzazione della conferenza”.  

 

24/11/2006





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati