Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"La CDL potrà avere un futuro se gli alleati recupereranno la centralità politica"

Folignano | Il Consigliere Giuseppe Cintio di AN spiega le motivazioni del "no" espresso contro la nuova piazza di Folignano e contro la nuova sala consiliare

 “Per il bene dei cittadini di Folignano è opportuno che il Sindaco e la sua residua maggioranza ritornino ad interessarsi in modo concreto e costruttivo ai veri problemi del territorio, lasciando da parte ridicole congetture sulle alleanze future dei partiti.

I vertici di Alleanza Nazionale, tutti gli  iscritti e i simpatizzanti, ritengono che il progetto unitario della Casa delle Libertà a Folignano, potrà di nuovo avere un futuro, se i partiti alleati recupereranno la centralità politica nella gestione della cosa pubblica tornando in mezzo alla gente per ascoltare e cercare di risolvere i problemi. Alleanza Nazionale, questo, non ha mai smesso di farlo”.

Questo è quanto ha affermato, Giuseppe Cintio, consigliere comunale di An, componente della minoranza a Folignano, nonostante una Giunta della Casa delle Libertà, dopo aver precisato la posizione del suo Gruppo consiliare a seguito dell’ultimo Consiglio comunale.

“Sulla Piazza da realizzarsi in via Roma – ha affermato Cintio - il nostro gruppo consigliare di Alleanza Nazionale ha espresso parere negativo, con appropriata dichiarazione di voto, in quanto più volte è stata richiamata l’attenzione su problemi più urgenti ai quali i cittadini chiedono soluzione e in particolare sulla scuola di Folignano Capoluogo, nella quale mancano aule idonee, dove non esiste una palestra e dove i locali mancano anche della normale manutenzione più volte promessa ma mai effettuata.

A fronte di ciò l’attuale maggioranza ritiene, invece, più urgente realizzare una nuova sala consigliare e stanze per il sindaco e assessori, con una spesa che probabilmente si aggirerà su un milione di euro. Con la copertura di detti locali si dovrebbe ricavare una piazza. Un’assurdità faraonica visti i problemi economico finanziari dell’Amministrazione, visto lo sforamento dei parametri di stabilità e i minori trasferimenti che l’attuale Governo di Centrosinistra ha già deciso”.

“Riguardo il problema del gas metano – ancora Cintio -, An ha sempre auspicato una soluzione del problema onde poter permettere a tutti i cittadini di pagare il gas a prezzi in linea con quelli dei Comuni limitrofi. Di fatto l’Amministrazione Allevi si ostina, invece a perseguire vie giudiziarie che non danno alcun risultano. Il Consiglio di Stato si è già espresso con sentenza contraria alle ragioni addotte dall’Amministrazione di Folignano. Nonostante ciò il Sindaco ha chiesto l’appoggio del Consiglio comunale per supportare il suo punto di vista già chiaramente respinto dalla sentenza. Il gruppo di Alleanza Nazionale ha ritenuto che questo modo di agire sia profondamente sbagliato, oltre che inutile, per gli interessi della cittadinanza”.

“Nell’ultimo Consiglo, poi – ha spiegato l’esponente di An -, non vi è stata alcuna discussione sull’eventuale istituzione di una Farmacia in località Piane di Morro. È vero, invece, che il Gruppo consigliare di AN in un precedente consiglio si è espresso favorevolmente all’indirizzo generale per istituire a Piane di Morro i servizi essenziali tra cui una farmacia”.

“A proposito della presunta realizzazione della rotatoria – ha concluso il Consigliere - è bene ricordare che è stata presentata proprio dal gruppo di Alleanza Nazionale una interrogazione avente per oggetto vari problemi segnalati dai cittadini della zona tra la Piceno Aprutina e il torrente Marino. L’interrogazione comprendeva anche richiesta di informazioni dell’iter del progetto presentato in campagna elettorale del 2004 per la realizzazione di una rotatoria all’incrocio tra la Piceno Aprutina e Via Barbarana. A tale interrogazione prima l’assessore ai Lavori pubblici non ha dato risposta esauriente poi, intervenuto anche lo stesso Sindaco non ha fornito dati certi ma solo congetture. Noi di Alleanza Nazionale siamo molto interessati alla realizzazione della rotatoria, come peraltro a tutti i problemi segnalati dai cittadini, tanto che presumendo fossero già da tempo stati attivati tutti gli enti interessati abbiamo chiesto informazioni agli stessi enti sullo stato del progetto i quali però hanno risposto che non hanno mai ricevuto alcuna proposta in merito”.

24/11/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati