Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Castel di Lama, approvato un nuovo look per Piazza Roma a Piattoni

Castel di Lama | Pronto a tempo di record il nuovo impianto di illuminazione con pali in stile. Primo passo della riqualificazione del centro storico locale

Pronto a tempo di record il nuovo impianto di illuminazione, con pali in stile e lanterne, di Piazza Roma a Piattoni.

Il Comune ha già provveduto a sostituire la vecchia rete con la nuova, che corre lungo via e Piazza Roma, dalla Chiesa di San Maria al palazzo dell’ex municipio fino al Viale della Rimembranza, anch’esso in restauro e sistemazione.

L’aspetto estetico e funzionale è notevolmente migliorato, e durante le ore serali si può ammirarne in tutta evidenza l’effetto sull’area, con tutta la piazza che è cosi tornata ad essere in maniera piena la zona centrale dell’antico borgo di Villa Piattoni. Tutto ciò, è poi da sottolineare è stato realizzato senza modificare minimamente l’assetto dell’area a verde pubblico locale, con giardini, alberi e fontane.

“Come annunciato all’inizio dell’estate, abbiamo attuato l’operazione in pochissimo tempo – dice il sindaco Patrizia Rossini – con pali in stile che non solo illuminano in maniera molto più ampia ed efficace tutta la piazza e le vie e zone circostanti, ma permette ora alla popolazione residente del quartiere, di riappropriarsi appieno di un luogo storico che per secoli è stato al centro della vita sociale e civile del borgo locale.

Questo è solo il primo passo di un progetto più ampio di riqualificazione – continua il sindaco di Castel di Lama – che insieme al restauro di Viale della Rimembranza e soprattutto alla nuova pavimentazione dell’intera area di Piattoni, in programma entro il 2007, permetterà alla fine di riqualificare e rendere più bello, attraente e vivibile per cittadini e visitatori tutta la zona antica e più amata della frazione, che nel passato era il cuore pulsante di tutto il paese.”

24/11/2006





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati