Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: condividere il bisogno per condividere la vita

San Benedetto del Tronto | Loredana Emili: “Oggi è stato presentato un programma nutrito inerente questa importante iniziativa. Noi partiamo dall’ idea che il volontariato rappresenti una grande risorsa”

di Luigina Pezzoli

assessore Emili, Sermarini vice presidente del Centro di Solidarietà della CdO Marche Sud e Galieni responsabile del Banco Alimentare


La decima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare si svolgerà, sabato 25 novembre, in diversi supermercati presenti a San Benedetto del Tronto e nei vari Comuni della Provincia. Saranno oltre 260 i volontari che consegneranno, all’ingresso dei supermercati aderenti all’iniziativa, una busta per la spesa della solidarietà da riempire con i prodotti suggeriti: olio, omogeneizzati, tonno e carne in scatola, pelati e legumi in scatola. La Colletta Alimentare è un modo semplice per assicurare un pasto ai poveri, ed inoltre diffondere tra le persone una maggiore sensibilità di fronte a tali situazioni problematiche che colpiscono il genere umano.

L’iniziativa, organizzata dalla Compagnia delle Opere e patrocinata dal Comune di San Benedetto del Tronto, è stata presentata da Francesco Galieni, responsabile del Banco Alimentare e da Marco Sermarini, vice presidente del Centro di Solidarietà della CdO Marche Sud. «Questa iniziativa - ha affermato l’assessore ai Servizi Sociali, Loredana Emili nel corso della presentazione - aiuta in maniera immediata e concreta chi ha bisogno semplicemente attraverso piccoli gesti della vita quotidiana, come fare la spesa, e non gesti eroici. Ritengo che sia molto importante diffondere in maniera sempre più capillare questa iniziativa».

Numerose le associazioni di volontariato che aderiscono e supportano l'iniziativa, attraverso la quale, con un gesto semplice come quello di acquistare qualche genere alimentare, è possibile aiutare ogni anno migliaia di persone in difficoltà. Lo scorso anno, solo nella provincia di Ascoli, sono state raccolte circa 18 tonnellate di generi alimentari che sono serviti a sostenere migliaia di persone durante il 2005. La speranza è che quest’anno si possano aiutare più persone dato che sono incrementati i paesi coinvolti e con essi il numero di giovani volontari. Vi saranno anche alcune scuole, riconoscendo in questa iniziativa un alto valore educativo. La Fondazione Banco Alimentare Onlus raccoglie le eccedenze alimentari e le ridistribuisce ad Enti e a coloro che in Italia si occupano di assistenza e di aiuto ai poveri ed emarginati. Presente in due depositi: a Fermo e San Benedetto del Tronto.

Di seguito i 19 punti vendita presenti nella zona: Cupra Marittima Tigre e Conad Fly; Centobuchi Eurospin e Sisa; Monsampolo del Tronto Conad Stella; Pedaso Sma; San Benedetto del Tronto Tigre (via Ugo Bassi e via Abruzzi) Sma(via D’Annunzio) Eurospin (via Togliatti); Tigre (via Marsala) Conad (via Togliatti); Porto d’Ascoli Di.Co (via E.Toti), Maxi Tigre Gabrielli La Fontana, Iper Coop Porto Grande, MD centro commerciale Ragnola; Grottammare Cityper L’Orologio; Offida Di Meglio e Tigre Borgo Miriam.

23/11/2006





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati