Sanità: critiche a Di Ruscio dal centrosinistra
Fermo | Margherita e Ds critici contro il sindaco di Fermo: "Solito atteggiamento, solo critiche ed attacchi, fa qualunquismo"
di Pierpaolo Pierleoni
Sulla sanità è ormai guerra aperta tra gli schieramenti. Dopo gli attacchi del sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio sulla cattiva gestione del settore da parte dell'Asur e della Regione, e la denuncia delle inadempienze e dei ritardi nel Fermano, secca è arrivata la risposta degli esponenti locali del centrosinistra, che hanno difeso la Regione sottolineando il lavoro portato avanti e l'impegno profuso per un miglioramento degli ospedali e dei servizi agli utenti nella quinta provincia marchigiana. Una risposta polemica indirizzata in particolare al primo cittadino fermano, bollato come qualunquista per le sue recenti affermazioni.
"La Regione ha sbloccato l'assunzione di 85 persone tra medici e paramedici, 3 primari (su 11 primariati deliberati dalla Regione) ed un reparto con un illustre primario di gastroenterologia a Fermo - ha sttolineato il consigliere regionale della Margherita, Rosalba Ortenzi - Propongo al sindaco Di Ruscio un'iniziativa con la Regione, con me, con Paolo Petrini, con Massimo Rossi e la sua Giunta provinciale, sulle questioni che toccano più da vicino i cittadini fermani. Le dichiarazioni del Sindaco sono continue manifestazioni di qualunquismo, che danneggiano il tessuto democratico della città e del territorio. Urlare e criticare in continuazione altre istituzioni non fa certo bene al territorio".
Critico verso il primo cittadino fermano anche il coordinatore provinciale Ds Fabiano Alessandrini, che ha voluto in particolare sottolineare il lavoro compiuto dalla Regione Marche nei confronti della sanità locale. "E' giusto che i cittadini sappiano quanto è stato fatto dalla Regione, basta con le continue sparate di chi vuole passare per vittima e come unico paladino del territorio. Prima la questione sui pericoli della nuova Provincia di Fermo, poi gli attacchi all'Amministrazione provinciale sulle strade, ora se la prende di nuovo con la Regione per la sanità. Il suo è un atteggiamento scientifico, mirato a creare paure ed insicurezze tra i cittadini".
"Abbiamo un compito nei confronti dei cittadini della provincia di Fermo, dobbiamo fare in modo che l'amministrazione del territorio funzioni nel miglior modo possibile. Per far questo non servono polemiche a scopo pubblicitario, ma interventi mirati nelle sedi opportune. Serve usare il dialogo ed il confronto, non andare tutti i giorni sulla stampa".
|
23/11/2006
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati