Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Risate a crepapelle con Carmine Faraco al Morrison’s

Cupra Marittima | Il noto cabarettista ha sfoggiato il meglio del suo repertorio presso il pub di Cupra Marittima

di Antonio Filippini

Il ridere, si sa, combatte lo stress, le alienazioni, le fatiche e i logorii della vita moderna, ma lo spettacolo proposto l’altra sera al Morrison’s da Carmine Faraco, grazie all’efficiente collaborazione dell’Associazione “Lido degli Aranci”, è stato una vera terapia d’urto in grado di guarire qualsiasi malumore. Il cabarettista napoletano, ha suonato, cantato e fatto sketch a ripetizione passando in rassegna una carrellata di cantanti: Gino Paoli, Vasco Rossi, Luca Carboni, Alex Britti e tanti altri. Uno show durato più di un’ora, che ha travolto tutto il pubblico presente attraverso l’analisi grammaticale dei testi delle più belle canzoni italiane.

Faraco durante il suo spettacolo non ha risparmiato nessun cantante.
Sì ho un vasto repertorio e mi appassiona soffermarmi in chiave ironica sull’analisi logica dei testi dei brani. I fan dei cantautori che prendo di mira però sorridono e si divertono perché non offendo i loro beniamini.

Ha lavorato con Troisi in “Ricomincio da tre”. Ci racconta questa esperienza?
Ho fatto una piccola parte in questo film che mi ha permesso di conoscere Massimo. Lo frequentavo anche fuori dal set, ci vedevamo alle feste e giocavo a pallone con lui. Ultimamente lo sto sognando spesso e ci troviamo insieme con un altro amico in una pizzeria romana. Però la mattina quando mi sveglio sono triste.

Preferisce di più lavorare in teatro o al cinema?
Dipende. Se fai buon cinema hai grandi soddisfazioni, ma io preferisco sicuramente fare teatro.

Il “Maurizio Costanzo Show” e “Domenica in” le hanno portato successo?
Nonostante questi programmi televisivi quello che mi ha dato più risalto e fatto conoscere sul territorio nazionale è stato “Seven Show”, antesignano di “Zelig”.

Un suo spettacolo s’intitolava “Mi dimetto da italiano”. A chi si ispirava?
L’ho scritto insieme a Marco Presta, un noto conduttore radiofonico. Gli argomenti trattavano gli automobilisti, la televisione, il cinema e anche il sesso. Volevo con questo show smontare i luoghi comuni. L’esempio calzante è quello che le persone in macchina, pur di apparire, mettono il braccio fuori dal finestrino e guarda caso hanno tutte una Volkswagen: il modello Golf.

Secondo lei la satira sprona la politica?
No assolutamente. I politici pensano agli affari propri e nessuno può incalzare e pungolare come si deve la politica.

Cosa farà in futuro?
Sto portando in giro per l’Italia “CabaRock”, uno spettacolo realizzato con una band musicale. Un misto di battute tra musicisti italiani degli anni 70 e rockettari stranieri; passo dai Deep Purple a Nino D’Angelo. Il prossimo dicembre farò due serate in Tv in un programma televisivo che ancora non è stato dato il nome. Poi, mi hanno proposto di fare un film sulle Brigate Rosse perché oltre ad esser un cabarettista sono anche un attore drammatico.

23/11/2006





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati