Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dati sulla sicurezza: aumentano truffe e rapine. Diminuiscono i furti in genere.

San Benedetto del Tronto | Appello del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica ai cittadini per una sempre maggiore collaborazione tesa a segnalare situazioni o comportamenti anomali.

di Carmine Rozzi

Si è tenuto presso la Sala Giunta del Comune il secondo incontro itinerante tra i massimi rappresentanti provinciali delle Forze dell’ordine e alcuni Sindaci del territorio rivierasco. Ha presieduto l’incontro il Prefetto di Ascoli Piceno S.E.Dott.Alberto Cifelli, al suo fianco il Questore Comm. Giuseppe Mastrogiovanni, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Sante De Pasquale, il Vice Comandante Corpo Forestale dello Stato Dott. Antonio Paesani, il Comandante Capitaneria di Porto C.F. (CP) Luigi Forner, il Vice Prefetto-Vicario Dott.ssa Marisa Marchetti, Vice Prefetto-Dirigente Area 1° Dott.ssa Anna Gargiulo, il Capo di gabinetto Dott.Salvatore Angieri.

Per le Amministrazioni interessate erano presenti il Presidente della Provincia Massimo Rossi, il Dirigente della Polizia per l’Amministrazione Provinciale (ex guardiacaccia) Dott. Domenico Vagnoni, il Sindaco di San Benedetto del Tronto Giovanni Gaspari, di Grottammare Luigi Merli, di Cupramarittima Giuseppe Torquati. Espressioni di ringraziamento a tutte le forze dell’ordine per l’ottima collaborazione e la costante presenza sul territorio sono state espresse dai sindaci presenti. Per Gaspari il resoconto presentato dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica aggiornato al 23 novembre 2006 presenta un quadro tutto sommato rassicurante.

Questo grazie anche al fatto di aver delocalizzato queste riunioni in modo da portarle più vicino alle concrete realtà delle città interessate. Le statistiche dei reati per i Comuni di San Benedetto, Cupra, Massignano e Grottammare indicano, per il totale generale dei delitti un aumento passando dai 1.573 per il periodo 1/5/2005-30/10/2005 a 1.727 per lo stesso periodo di quest’anno. Con una impennata per quanto riguarda i furti perpetrati ai danni dei negozi (da 47 a 68) e le rapine ai danni degli istituti di credito (da 1 a 4) che sommate ad altre rapine portano il totale da 39 a 73.

Così come sono in aumento i furti in appartamenti (da 97 a 102) quelli su autoveicoli (da 53 a 64) e i borseggi (da 41 a 48). Diminuiscono i furti su auto in sosta (da 228 a 201) così come sono scemati furti di altro genere (da 426 a 396). Per contro sono sempre più numerose le truffe che si sono quasi raddoppiate passando da 39 a 73. Per quest’ultimo fenomeno e per gli atti criminosi in genere un forte richiamo alla cittadinanza arriva dallo stesso Prefetto Cifelli affinché si continui a collaborare fornendo segnalazioni che, anche se minime o all’apparenza di poco rilievo, sono tuttavia molto utili a fornire una casistica ed un inventario al quale i diversi corpi potranno poi attingere per la comparazione di dati o di comportamenti sospetti.

Per il Sindaco Merli la quantità di veicoli controllati (11.377 : 01/05/2006 <> 30/10/2006) e delle persone identificate ai posti di blocco (14.318: stesso periodo) la dice lunga sulla intensa attività di monitoraggio svolto dalle forze dell’ordine. “Bande viaggianti” definisce il Questore Mastrogiovanni la nuova tipologia di gruppi criminosi che,sostituendo quelle locali, arrivano ormai da ogni parte d’Italia, in specie dalla Campania e dalla Calabria. Lavoro integrato nelle scuole, prevenzione sull’uso d’alcolici con dotazione di palloncini monouso, attivazione del Corpo di Polizia Provinciale con la riforma dei Guardiacaccia, sono per il Presidente della Provincia Rossi, alcune delle numerose iniziative che l’Amministrazione centrale sta cercando di avviare per interagire con le forze precostituite.

Mentre il Comandante Provinciale dei Carabinieri De Pasquale si augura un crescendo nella sinergia effettiva, reale ed intensa con una consonanza di intenti tra i diversi corpi delle forze dell’ordine tesi a favorire il quieto vivere della cittadinanza. Un ultimo e doveroso ringraziamento lo porge il Prefetto Cifelli quando ricorda gli ultimi tragici avvenimenti legati all’affondamento del “Rita Evelyn” per il quale c’è stata una mobilitazione continua ed attiva tra forze di mare e di terra con l’Amministrazione locale e provinciale.

In ultimo lo stesso Comandante Provinciale dell’Arma assicura gli abitanti di Porto D’Ascoli, che da tempo richiedono la presenza dei Carabinieri Poliziotti di Quartiere, che la popolosa periferia a sud della città è stata da tempo inclusa tra i settori di presenziamento e che, non appena saranno sbloccati i fondi necessari, si procederà al reclutamento ed all’addestramento di unità destinate al posto.

23/11/2006





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati