Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anticipata a mercoledì 6 dicembre la proiezione gratuita al Cineforum di “Amadeus”

San Benedetto del Tronto | Il film è stato insignito con otto premi Oscar e tre David di Donatello.

È stata anticipata a mercoledì 6 dicembre, sempre alle ore 21,30 al cinema Calabresi con ingresso gratuito, la proiezione del film Amadeus di Milos Forman (Stati Uniti 1984, con Tom Hulce straordinario nei panni di Mozart e Fred Murray Abraham in quelli di Antonio Salieri), nella versione integrale, ovvero con circa 20 minuti in più rispetto alla versione originale.

Il film è stato insignito con otto premi Oscar e tre David di Donatello. Resta un film giustamente apprezzato dal pubblico, anche al di là dei falsi storici che contiene, dall’ipotesi (ampiamente superata dalla storiografia) dell’avvelenamento operato da Salieri nei confronti di Mozart, a quella della dettatura a Salieri, sul letto di morte, del Requiem, ultima composizione del genio salisburghese, ad altre ancora. Nel film si ascoltano molte composizioni di Mozart, a cura del direttore di orchestra sir Colin Davis.

L’appuntamento è organizzato dalla sezione “Pianeta Musica” della biblioteca comunale “G. Lesca”, in collaborazione con il Cineforum “Buster Keaton” e rientra nel calendario di iniziative organizzate per i 250 anni dalla nascita di Mozart.

Per il 14 dicembre è confermata la proiezione con le stesse modalità della versione cinematografica del Flauto Magico realizzata nel 1975 da Ingmar Bergman (Il Flauto Magico, K 620, andò in scena la prima volta il 30 settembre 1791, poco più di due mesi prima della morte di Mozart, che compose quest’opera su libretto di Emanuel Schikaneder con il contributo di Karl Ludwig Giesecke e forse dello stesso Mozart).

Il 22 dicembre, infine, si svolgerà presso l’aula multimediale al primo piano della biblioteca comunale un incontro per gli “auguri” ad Amadeus, la rivista mensile di musica, giunta al n. 200. Ai partecipanti verrà data in omaggio una copia del giornale, con cd allegato. A conclusione dell’anno mozartiano la biblioteca si doterà dell’opera completa di Mozart su compact disc, consultabile ed ascoltabile anche in formato mp3.

23/11/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati