Battendo la Sambenedettese per 2 -1 il Ravenna consolida il primo posto in classifica.
San Benedetto del Tronto | Alle spalle della capolista, si fanno sotto Foggia ed Avellino, seguite dal sorprendente Taranto, terza vittoria consecutiva per gli ionici.
di Marco De Berardinis
Battendo la Sambenedettese per 2 – 1, il Ravenna ottiene la quinta vittoria consecutiva, consolidando così il suo primato in classifica con 29 punti, ospiti con l’arma della velocità, Ravenna esperto e sornione che ha saputo aspettare gli errori dei rossoblù per poi colpirli al momento opportuno.
Alle sue spalle troviamo il Foggia di Cuoghi con 26 punti che, dopo il pareggio di Salerno, torna alla vittoria battendo per 2 – 0 il Teramo allo “Zaccheria”, un Teramo in caduta libera dopo il buon inizio di torneo, anche se a Foggia ha venduto cara la propria pelle, tant’è che c’è voluto un super Castelli, sostituto di Marruocco, per fermare gli avanti biancorossi, mattatori della giornata sono stati il cileno Salgado, splendido il suo goal, e Chiaretti autori delle due reti foggiane.
Al terzo posto troviamo l’Avellino che si è sbarazzato con un perentorio 3 – 0 della Ternana al “Liberati”, umbri che avevano battuto i rossoblù al “Riviera”, tornando così al successo dopo il brutto pareggio di Giulianova, autori delle reti sono stati Evacuo, una doppietta per lui tra cui un rigore, quindi Moretti, gli umbri hanno reclamato sullo 0 – 0 un calcio di rigore per una strattonata in area su Perna, da segnalare la protesta dei tifosi umbri che bloccando i pulman delle due squadre all’ingresso dello stadio, hanno fatto iniziare con dieci minuti di ritardo la gara.
Dietro gli irpini, troviamo il sorprendente Taranto che, battendo allo “Jacovone” per 2 -1 il Martina, terza vittoria consecutiva per gli ionici, nel derby pugliese, si porta al quarto posto in classifica, non è stata comunque una passeggiata per i rossoblù che in vantaggio per due a zero, dopo aver subito il goal di Cardascio, hanno sofferto fino al novantesimo il ritorno veemente degli uomini di Pensabene.
Il Perugia dopo la sconfitta interna di domenica scorsa, si riscatta andando a vincere a fatica a Lanciano per 2 – 0, una vittoria sofferta maturata tra le proteste dei frentani, primo su tutti il loro presidente Di Stanislao, rossoneri che reclamano per un rigore non concesso ed un goal regolare annullato.
Vince il S. Marino del neo tecnico Walter Nicoletti che espugna al 95° minuto il “Fadini” di Giulianova, al termine della gara lo stesso Nicoletti ammette che il pareggio sarebbe stato più giusto; torna alla vittoria anche la Cavese che si sbarazza del Manfredonia, ridotto in dieci, con un perentorio 4 – 1.
Finiscono infine in parità Juve Stabia - Gallipoli (1 – 1), con i pugliesi che pareggiano al 93° minuto, ed Ancona S- alernitana (0 – 0).
Per quanto riguarda le vicende in casa Samb, da segnalare la ripresa degli allenamenti di questo pomeriggio al “Ciarrocchi” di Porto D’Ascoli a cui era presente anche Morante.
Alle sue spalle troviamo il Foggia di Cuoghi con 26 punti che, dopo il pareggio di Salerno, torna alla vittoria battendo per 2 – 0 il Teramo allo “Zaccheria”, un Teramo in caduta libera dopo il buon inizio di torneo, anche se a Foggia ha venduto cara la propria pelle, tant’è che c’è voluto un super Castelli, sostituto di Marruocco, per fermare gli avanti biancorossi, mattatori della giornata sono stati il cileno Salgado, splendido il suo goal, e Chiaretti autori delle due reti foggiane.
Al terzo posto troviamo l’Avellino che si è sbarazzato con un perentorio 3 – 0 della Ternana al “Liberati”, umbri che avevano battuto i rossoblù al “Riviera”, tornando così al successo dopo il brutto pareggio di Giulianova, autori delle reti sono stati Evacuo, una doppietta per lui tra cui un rigore, quindi Moretti, gli umbri hanno reclamato sullo 0 – 0 un calcio di rigore per una strattonata in area su Perna, da segnalare la protesta dei tifosi umbri che bloccando i pulman delle due squadre all’ingresso dello stadio, hanno fatto iniziare con dieci minuti di ritardo la gara.
Dietro gli irpini, troviamo il sorprendente Taranto che, battendo allo “Jacovone” per 2 -1 il Martina, terza vittoria consecutiva per gli ionici, nel derby pugliese, si porta al quarto posto in classifica, non è stata comunque una passeggiata per i rossoblù che in vantaggio per due a zero, dopo aver subito il goal di Cardascio, hanno sofferto fino al novantesimo il ritorno veemente degli uomini di Pensabene.
Il Perugia dopo la sconfitta interna di domenica scorsa, si riscatta andando a vincere a fatica a Lanciano per 2 – 0, una vittoria sofferta maturata tra le proteste dei frentani, primo su tutti il loro presidente Di Stanislao, rossoneri che reclamano per un rigore non concesso ed un goal regolare annullato.
Vince il S. Marino del neo tecnico Walter Nicoletti che espugna al 95° minuto il “Fadini” di Giulianova, al termine della gara lo stesso Nicoletti ammette che il pareggio sarebbe stato più giusto; torna alla vittoria anche la Cavese che si sbarazza del Manfredonia, ridotto in dieci, con un perentorio 4 – 1.
Finiscono infine in parità Juve Stabia - Gallipoli (1 – 1), con i pugliesi che pareggiano al 93° minuto, ed Ancona S- alernitana (0 – 0).
Per quanto riguarda le vicende in casa Samb, da segnalare la ripresa degli allenamenti di questo pomeriggio al “Ciarrocchi” di Porto D’Ascoli a cui era presente anche Morante.
|
21/11/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati