Porto. Mentre si aspetta il Genio Civile per la sabbia il Molo Sud si abbellisce
San Benedetto del Tronto | Per il dragaggio la Capitaneria ha sollecitato un proto intervento. Iniziato il montaggio dei faretti e l'adornamento con piante esotiche al Molo Sud
di Carmine Rozzi
A proposito dei lavori di escavazione dell’imboccatura del porto, l’assessore alle Politiche del mare Settimio Capriotti ricorda che l’intervento è a carico della sezione di Ancona del Genio Civile Opere Marittime e che dalla stessa Capitaneria di Porto di San Benedetto, interpellata sul ritardo che perdura tutt’ora nell’inizio dei lavori, affermano di essere in procinto di sollecitare l’arrivo dei mezzi.
Come già precisato in passato, questo intervento prevede la realizzazione di una “vasca di colmata” a nord del porto, dove la sabbia prelevata verrà stoccata e analizzata, in modo da utilizzare poi quella risultante “idonea”, per il ripascimento dell’arenile. Sempre nella stessa zona si sta finalmente procedendo all’installazione dei faretti che dovranno illuminare la passeggiata al Molo Sud. La ditta incaricata ha iniziato da poco i lavori dopo aver smantellato i lampioni posti ai primi cento metri in zona sud.
E’ prevista inoltre la futura illuminazione del cerchio che compone il monumento dedicato al gabbiano Jonathan. Irrorare di luce ilsolo cerchio vuol dire creare una suggestiva sensazione secondo la quale lo stesso disegno sembrerà sospeso nel vuoto grazie all’oscurità intorno. A breve, dietro espressa richiesta del sindaco Giovanni Gaspari, verranno altresì illuminate tutte le opere di “scultura viva” che sono state realizzate sulle facciate dei massi che delimitano il percorso ad est. Nel frattempo, onde rendere più esotica la passeggiata si è provveduti ad adornarla con piante del tipo “Phoenix Dactilifera” o più comunemente “pianta da dattero”.
La prima di queste piccole isole del verde è stata posizionata tra l’ingresso e il monumento al gabbiano. Le piante da dattero sono per loro natura molto resistenti all’aria salmastra e alla intemperie del vento e quindi si adattano molto bene ad essere collocate nel braccio sud del porto.
|
21/11/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati