Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lungomare. A quando la riconsegna del marciapiede?

San Benedetto del Tronto | Un’altra opera incompiuta di questa riqualificazione riguarda la levigatura dei primi settecento metri della passeggiata.

di Carmine Rozzi


L'uomo,accovacciato sul selciato, sembra non curarsi dell’operosità del cantiere intorno a lui. Con gesti misurati prende una pietra dal cumulo,la posa con cura, quasi con gentilezza sulla sabbia bagnata e, con colpetti di varia intensità, la colloca insieme alle altre. Poco più in là, altre sagome lo stanno imitando. I gesti sembrano casuali ma solo in apparenza. Difatti ogni scheggia, prima di essere scelta, è soppesata, rigirata, osservata.

Sono alcuni dei circa 22 posatori di pietra che stanno lavorando alla riqualificazione dell’ultimo tratto di Lungomare che si estende dal torrente Ragnola al Residence Las Vegas. I lavori, grazie alla clemenza del tempo, sembrano procedere secondo i tempi prestabiliti anche se molti residenti la parte ovest del tracciato continuano a lamentarsi per la mancata riapertura del marciapiede. Ma questa fase del lavoro, spiegano all’ Ufficio Tecnico del Comune, è una tra le più complesse perché si sta attuando la messa in opera dei sottoservizi.

Ciò comporta il dover scavare nel sottosuolo della futura passeggiata e sotto allo stesso tratto stradale una fitta ragnatela di tubazioni e condotti per gas, corrente elettrica, fogne, acque potabili, acque per irrigazioni, ecc. Ciò che sembra diversificare questa ultima tranche dalle prime due è che questa volta si cerca di procedere contemporaneamente con tutti gli aspetti del rifacimento. Per prime ci sono le ruspe che scavano e smantellano il vecchio percorso, dietro ci sono le scavatrici che canalizzano i percorsi per i sottoservizi, poi seguono gli operatori delle varie compagnie che depositano i cavi o le tubature necessarie ed infine gli addetti alla pavimentazione.

La ditta Co.Ge.Ma. che ha in appalto i lavori, sembra stia producendo il massimo sforzo per poter riconsegnare al più presto il tratto pedonale zona ovest così da permettere l’ingresso a chi risiede da quel lato, :”Nel secondo tratto la riconsegna del marciapiede fu quasi immediata – si chiede uno degli interessati- perché qui non si è fatto la stessa cosa? E’ possibile che ad ogni troncone si cambi modo di operare”. Le previsioni, salvo imprevisti e condizioni climatiche avverse, presumono di ultimare il camminamento pedonale entro un mese.

Un’altra opera incompiuta di questa riqualificazione riguarda la levigatura dei primi settecento metri della passeggiata. La particolare asperità delle pietre fu a suo tempo oggetto di una sentita protesta dei cittadini e delle associazioni di persone portatrici di handicap. Da parte dell’Ufficio Progettazione ci fu la promessa di ricorrere quanto prima ai ripari trattando le piastrelle incolpate con un sistema chiamato “bocciardatura” capace di renderle più levigate e antisdrucciolevoli.

Sono passati già due anni senza che ciò avvenisse. Ora sembra si stiano stringendo i tempi per porre rimedio a questa dimenticanza in modo da dare finalmente uniformità all’intera opera.

21/11/2006





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati