Il Rotaract Club di San Benedetto compie 25 anni
San Benedetto del Tronto | Nei discorsi di apertura sono stati ricordati i progetti nei quali è coinvolto il Rotaract Club di San Benedetto del Tronto
Venerdì 17 novembre scorso è stato festeggiato il venticinquesimo anno di attività del Rotaract Club di San Benedetto del Tronto. La serata si è svolta con una cena conviviale presso lo chalet-ristorante “Da Federico” alla presenza dei presidenti dei Rotary Club patrocinatori del Rotaract: Alfeo Antoniani (Rotary Club di San Benedetto del Tronto) e Luciano Spinozzi (Rotary Club di San Benedetto del Tronto Nord) e alla presenza della presidentessa dell’Inner Wheel di San Benedetto del Tronto Antonella Roncarolo. In questa occasione il Rotaract Club di San Benedetto del Tronto ha avuto anche il piacere di ricevere la visita ufficiale del Rappresentante Distrettuale Italo D’Orazio, al quale è stata consegnata una stampa di Edorado Vecchiola dal titolo “Vele”.
Nei discorsi di apertura sono stati ricordati i progetti nei quali è coinvolto il Rotaract Club di San Benedetto del Tronto: uno a livello nazionale per il sostegno alla ricerca contro il cancro, uno distrettuale di appoggio al progetto “dottor Sorriso”, per la presenza di medici nei reparti pediatrici che possano fornire, oltre alle terapie tradizionali, la medicina più importante di tutte per un bambino: il gioco ed il sorriso.
Un terzo progetto sociale è a favore della locale associazione “la Goccia fa il Fiore”, che si occupa dell’adozione a distanza di bambini nel Kenya. Nel corso della cerimonia si è reso omaggio ai molti presidenti degli anni passati che hanno deciso di presenziare questa importante ricorrenza, consegnando loro dei distintivi d’argento con il simbolo del Rotaract. La celebrazione si è poi conclusa con la presentazione di un nuovo socio che è entrato a far parte del Club di San Benedetto del Tronto: Gianluca Totò.
Nel corso della serata si è verificato un piacevole fuori programma. Infatti, è stata consegnata al Rotaract Club di San Benedetto del Tronto, su iniziativa dei Rotaract Club di Alto Fermano, Ancona Riviera del Conero, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Montegranaro e Tolentino, una targa di merito per le iniziative svolte.
La conviviale è giunta a termine con l’auspicio di incontrarsi ancora, ma soprattutto con la consapevolezza da parte dei convenuti che è in occasioni come queste, dove si possono condividere le esperienze e le emozioni, che si rinnova l’amicizia e l’intenzione che caratterizzano e animano i club della “famiglia” rotariana e si può riuscire a creare l’impulso necessario per procedere con le attività di servizio alla comunità.
|
21/11/2006
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati