Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Novità per la Biblioteca comunale

Grottammare | Il prossimo sabato si svolgerà una festa per promuovere il progetto utenti on line. Al via alla III edizione del concorso “Premia la lettura"

Biblioteca a Grottammare

Servizi on line anche per gli utenti della biblioteca comunale di Grottammare. Il Comune ha aderito al Sistema Interprovinciale Piceno e si prepara quindi a promuoverne i vantaggi alla propria utenza. Questo lo scopo della festa di sabato prossimo, 18 novembre, nella biblioteca comunale di via Cantiere, dove, a partire dalle 15.30, si svolgerà la Festa del Polo. L’iniziativa prevede l’illustrazione del progetto e l’apertura del tesseramento utenti per l’accesso ai servizi on line. Durante la festa, verrà inaugurata ufficialmente la terza edizione del Concorso per ragazzi “Premia la lettura”, che quest’anno si articola in due classifiche: elementari e medie. Durante il pomeriggio è prevista la distribuzione di gadgets.

La comunale “Fazzini” è una delle biblioteche del Sip, il progetto nato dalla volontà di 18 istituzioni di costituire un polo bibliotecario per la gestione comune dei patrimoni librari e facilitare gli utenti nella fruizione dei servizi. Il servizio è assolutamente gratuito e permette ricerche bibliografiche immediate, anche nell’Opac nazionale, di verificare la disponibilità e la collocazione del materiale cercato, eventualmente fare una prenotazione qualora fosse in prestito o suggerire proposte di acquisto. Tutto questo, attraverso una password personale che verrà rilasciata dagli operatori e la connessione al sito www.bibliosip.it.

Per una piccola biblioteca come quella di Grottammare, fare parte del Polo significa raggiungere una serie di obiettivi/vantaggi come: rispondere più facilmente alle necessità dell'utenza; l’adeguamento agli standard di catalogazione libraria ormai diffusi sul territorio Nazionale e Regionale, la cui diretta e più immediata conseguenza è quella di condividere il patrimonio catalografico e quindi ridurre i tempi di catalogazione mediante “cattura” delle informazioni descrittive di un libro già presente in un altro catalogo); economizzare sull'investimento delle risorse (abbassamento dei costi per il prestito interbibliotecario, condivisione degli acquisti). Si comunica, infine, che dal 20 novembre, il nuovo orario di apertura della biblioteca sarà dalle 15 alle 19 (sempre dal lunedì al sabato).

16/11/2006





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati