Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Partecipazione: concluso il I ciclo di assemblee

Grottammare | Viabilità a misura di pedone e raccolta differenziata: i temi affrontati con più interesse nelle ultime due assemblee del bilancio partecipativo che hanno chiuso il primo ciclo di incontri dedicato all’ascolto di segnalazioni e priorità dei quartieri

Assemblea di quartiere a Grottammare: San Martino, Cilea, Crivelli eBernini.

La viabilità pedonale, dunque, ancora tra le priorità dei cittadini grottammaresi. Quella sulla Valtesino, poi, è stata argomento fisso delle assemblee del bilancio partecipativo che hanno toccato le zone attraversate dall’asse viario. Poter attraversare la Valtesino in sicurezza, con passaggi pedonali in evidenza a fare da deterrente all’alta velocità delle auto potrebbe essere un dettaglio con cui integrare il progetto della riqualificazione del tratto urbano già progettata dagli uffici comunali e illustrata durante il corso delle assemblee dal sindaco Merli.

Tanto è accaduto anche mercoledì 8 novembre durante la riunione tra gli amministratori e i residenti dei quartieri San Martino, via Cilea e Crivelli, Bernini. In quest’ultimo caso, un’ampia rappresentanza di residenti del nuovo Peep Bernini è intervenuta per invitare il sindaco a sollecitare le imprese nell’accelerazione dei lavori di sistemazione delle strade e avere ragguagli sui tempi di ultimazione del nuovo sottopasso. Varie segnalazioni hanno diversificato i numerosi interventi: strisce pedonali sulla strada statale in corrispondenza della farmacia comunale e pattugliamento dei punti critici per i pedoni da parte dei vigili urbani.

Per quando riguarda la’semblea di lunedì scorso alla quale erano invitati i residenti del quartiere Bellosguardo-Sgariglia, oltre a ulteriori miglioramenti estetici di alcune vie, si è discusso su una riorganizzazione della pulizia delle strade (la proposta è di stabilire giorni e orari settimanali prefissati) e sull’aumento dei cassonetti della raccolta differenziata. Anche in questa sede, come segnalato per altri quartieri, si è parlato di mobilità alternativa con approfondimenti sul progetto della metropolitana di superficie.

16/11/2006





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati