Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

No alle canne del Governo Prodi

| TERAMO - Intervento deciso il Partito di Forza Italia contro la liberalizzazione della droga tra i giovani.

di Nicola Facciolini


“No alle canne del Governo Prodi”. Forza Italia di Teramo denuncia “la pericolosa deriva “oppiacea” di un governo sempre più in “ostaggio” delle componenti massimaliste e radicali oggi in difesa degli interessi di produttori e trafficanti di sostanze stupefacenti”. La società civile si interroga sul destino dei nostri giovani “che stanno vivendo sulla propria pelle, quasi fosse una scena tratta dal film “Traffic”, la reale consapevole promozione e sponsorizzazione, da parte di un governo della Repubblica, del consumo di droga. Al servizio di quali “cartelli”?”.

Così il Partito di Forza Italia di Teramo interviene sul decreto, promosso dal ministro della Salute Livia Turco, con il quale viene innalzato da 500 a 1000 milligrammi il quantitativo massimo di cannabis che può essere detenuto per uso esclusivamente personale. In base a questo provvedimento “i cittadini che saranno trovati in possesso di quantitativi al di sotto di questo limite - come si legge in una nota del Ministero - potranno essere oggetto solo di sanzioni amministrative senza incorrere nella presunzione di spaccio e nei provvedimenti punitivi che, in base alla legge Fini-Giovanardi del 2005, potevano arrivare fino all’arresto e al carcere anche per quantitativi realisticamente ascrivibili ad un uso personale”. Forza Italia di Teramo respinge al mittente l’invito ad assumere stupefacenti. “Non vogliamo drogarci, non lo abbiamo mai fatto e non permetteremo che i nostri giovani si droghino con la “benedizione” della legge e della sinistra.

Siamo sconcertati – prosegue la nota di Forza Italia - della volontà del governo di impedire alle Forze dell’ordine di compiere il loro dovere nella lotta al traffico di stupefacenti. Lotta – continuano gli azzurri aprutini - che ha fatto registrare, durante i 5 anni del Governo Berlusconi, risultati incoraggianti”. Insomma i cittadini chiedono a Forza Italia di impedire questo “macello”. “Ci chiedono di denunciare queste strane e pericolose devianze governative, promovendo sul territorio un’attenta riflessione sull’argomento e sulle radici di questi comportamenti che affondano in una ideologia sconfitta dalla storia e dal buon senso”. Per Forza Italia “la via verso la legalizzazione delle sostanze stupefacenti è solo una delle tante classiche ciliegine sulla torta della “rivoluzione” comunista. Pasticcio che, forse, andrà di traverso ai fautori del fantomatico partito democratico anticomunista”.

15/11/2006





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati