Il nuovo allenatore Sonetti:"Non sono Mandrake ma se ho accettato sono convinto di potercela fare"
| Presentazione ufficiale del nuovo allenatore dell'Ascoli. Nel pomeriggio incontro con i tifosi e primo allenamento a Castel di Lama. Il presidente Benigni e il direttore generale De Nicola hanno puntato direttamente sul tecnico toscano.
di Adelino Manni
Si era lasciato con l’Ascoli dopo il 3-3 di Reggio Emilia. Un pareggio, quello con la Reggiana , che consentì all’Ascoli del presidentissimo Costantino Rozzi di conquistare la serie A.
Poi però Nedo Sonetti, l’allenatore di Piombino, andò via. Ora è tornato, quindici anni dopo, per guidare ancora l’Ascoli. Un Ascoli diverso in un campionato molto diverso da allora.
<Non sono il mago Mandrake – ha dichiarato il neo allenatore bianconero nel corso della conferenza stampa che si è tenuta in società – ma se ho accettato è perché sono convinto di potercela fare>.
Nessun proclama dunque da parte di Sonetti, il più anziano degli allenatori della serie A (a febbraio compirà 66 anni), ma solo la promessa di pilotare l’Ascoli verso la sospirata salvezza.
<Ho accettato con entusiasmo anche perché la mia vita è fatta di entusiasmo – prosegue Sonetti- E’ una sfida delicata ma non mi spavento. Certo ci sono dei problemi, inutile negarlo, ma l’importante è credere in se stessi. Ci vuole autostima, prima a livello individuale e poi a livello di gruppo. Voglio una squadra più cattiva che vada in campo per dare battaglia>.
Mister i tifosi sono esigenti…
<Per accontentare i tifosi ci vogliono i punti>.
Un esordio non facile contro la Fiorentina …
<Saranno problemi loro…>.
Chiaro e categorico l’allenatore. Quello di domenica contro i viola sarà un Ascoli diverso. Un Ascoli che deve sfoltire la rosa.
<Devo valutare tutto – conclude Sonetti – certo che allenare 29 giocatori non è semplice. Potrò fare una valutazione complessiva tra 15/20 giorni>.
Per il patron Roberto Benigni e il direttore generale Nello De Nicola Sonetti è stata la prima scelta.
<Tengo a precisare che non abbiamo contattato nessun altro –dice De Nicola. Con Nedo ho lavorato a Cagliari ottenendo la salvezza>
<Ho scelto Sonetti perché sono convinto che possa fare bene grazie alla sua grande esperienza – ha dichiarato il presidente Benigni- Ai tifosi che mi hanno contestato posso dire che domenica sarà un altro Ascoli>.
Sonetti ha firmato un contratto con l’Ascoli fino alla fine del campionato. Poi, in caso di salvezza, conferma automatica per la prossima stagione. Quando è costato? Chi può dirlo. Si parla di 350mila euro che raddoppierebbero in caso di salvezza. Con Sonetti anche Gino Vallongo che fungerà da allenatore in seconda. Per il resto dello staff tutto sarà valutato nei prossimi giorni.
Il tempo di scambiare quattro chiacchiere e subito in campo a dirigere il primo allenamento.
Poi però Nedo Sonetti, l’allenatore di Piombino, andò via. Ora è tornato, quindici anni dopo, per guidare ancora l’Ascoli. Un Ascoli diverso in un campionato molto diverso da allora.
<Non sono il mago Mandrake – ha dichiarato il neo allenatore bianconero nel corso della conferenza stampa che si è tenuta in società – ma se ho accettato è perché sono convinto di potercela fare>.
Nessun proclama dunque da parte di Sonetti, il più anziano degli allenatori della serie A (a febbraio compirà 66 anni), ma solo la promessa di pilotare l’Ascoli verso la sospirata salvezza.
<Ho accettato con entusiasmo anche perché la mia vita è fatta di entusiasmo – prosegue Sonetti- E’ una sfida delicata ma non mi spavento. Certo ci sono dei problemi, inutile negarlo, ma l’importante è credere in se stessi. Ci vuole autostima, prima a livello individuale e poi a livello di gruppo. Voglio una squadra più cattiva che vada in campo per dare battaglia>.
Mister i tifosi sono esigenti…
<Per accontentare i tifosi ci vogliono i punti>.
Un esordio non facile contro la Fiorentina …
<Saranno problemi loro…>.
Chiaro e categorico l’allenatore. Quello di domenica contro i viola sarà un Ascoli diverso. Un Ascoli che deve sfoltire la rosa.
<Devo valutare tutto – conclude Sonetti – certo che allenare 29 giocatori non è semplice. Potrò fare una valutazione complessiva tra 15/20 giorni>.
Per il patron Roberto Benigni e il direttore generale Nello De Nicola Sonetti è stata la prima scelta.
<Tengo a precisare che non abbiamo contattato nessun altro –dice De Nicola. Con Nedo ho lavorato a Cagliari ottenendo la salvezza>
<Ho scelto Sonetti perché sono convinto che possa fare bene grazie alla sua grande esperienza – ha dichiarato il presidente Benigni- Ai tifosi che mi hanno contestato posso dire che domenica sarà un altro Ascoli>.
Sonetti ha firmato un contratto con l’Ascoli fino alla fine del campionato. Poi, in caso di salvezza, conferma automatica per la prossima stagione. Quando è costato? Chi può dirlo. Si parla di 350mila euro che raddoppierebbero in caso di salvezza. Con Sonetti anche Gino Vallongo che fungerà da allenatore in seconda. Per il resto dello staff tutto sarà valutato nei prossimi giorni.
Il tempo di scambiare quattro chiacchiere e subito in campo a dirigere il primo allenamento.
|
14/11/2006
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati