La Provincia insegna a progettare edifici eco-compatibili
Ascoli Piceno | Aperte fino al 24 novembre le iscrizioni al corso sullEfficienza energetica in edilizia riservato a ingegneri, architetti, geometri e periti industriali della provincia.
Restano aperte fino al 24 novembre le iscrizioni al corso non abilitante sull’“Efficienza energetica in edilizia” organizzato dalla Provincia di Ascoli Piceno e riservato a ingegneri, architetti, geometri e periti industriali della provincia di Ascoli Piceno. Durante le 4 giornate di studio (in totale 32 ore) che si svolgeranno nel mese di dicembre presso la “Sala del mare” di largo Danubio a Porto d’Ascoli si parlerà, tra le altre cose, di protocollo di Kyoto, bioarchitettura, materiali da costruzione, impianti di riscaldamento, climatizzazione, illuminazione elettrica, impianti fotovoltaici e biomasse. Tra i docenti ci sono esperti del settore, un professore del Politecnico di Torino ed un delegato italiano nel Comitato Normativo Europeo per il riscaldamento negli edifici
Il corso, che ha avuto il patrocinio del Ministero dello sviluppo economico, della CNA, della Confartigianato e degli ordini e collegi dei professionisti della provincia, è di grande attualità: vengono infatti affrontati i temi del rendimento energetico, già trattati dalle direttive comunitarie del 2002 e recepite nel 2005, quale strumento di tutela ambientale.
Grazie a specifiche tecniche di progettazione sarà infatti possibile ridurre il consumo energetico per i servizi connessi agli edifici che al momento rappresenta quasi un terzo del fabbisogno energetico globale dell'Unione Europea. Inoltre dai prossimi anni sarà necessario dotare gli edifici di una certificazione energetica che ne attesti le capacità di risparmio e con cui sarà possibile ottenere delle agevolazioni fiscali, così come proposto nella Finanziaria 2007.
Per partecipare è necessario compilare il modulo di adesione reperibile negli uffici del Servizio Tutela Ambientale della Provincia, nei Circondari e negli uffici degli Ordini e Collegi dei professionisti, oltre che sul sito della Provincia all’indirizzo www.provincia.ap.it (nella colonna in evidenza). Il modulo deve quindi essere inviato esclusivamente via fax entro il 24 novembre al numero 0736.277725. L’adesione non garantisce la partecipazione che verrà confermata entro il 1° dicembre.
|
14/11/2006
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati